Gray, Macy. – Pseudonimo della cantante e attrice statunitense Natalie Renee McIntyre (n. Canton 1967). Esponente tra le più significative del neo-soul, in cui si coniugano generi quali jazz, funk, hip [...] , N. Cole e J. Timberlake, della sua produzione successiva occorre segnalare: The Id (2001); The trouble with being myself (2003); Big (2007); The sellout (2010); Covered (2012); The way (2014). G. è stata inoltre intensa e credibile interprete di ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Cincinnati 1924 - Nyack, New York, 2014). È autore di romanzi in cui il suo naturale talento satirico approda a una caricatura impietosa dei meccanismi burocratici e dei falsi miti [...] Vital parts (1970), saga eroicomica della famiglia Reinhart; Little big man (1964; trad. it. 1971), smitizzazione sistematica is Teddy Villanova? (1977), Arthur rex (1978), Neighbors (1980), The feud; a novel (1983), Orrie's story (1990), Meeting ...
Leggi Tutto
Gruppo di musica elettronica britannico, formato a Braintree nel 1990 da K. Flint (1969-2019), L. Howlett (n. 1971), L. Thornhill (n. 1968), uscito dal gruppo nel 2000, Maxim (n. 1967). Incontratisi a [...] . Il gruppo è considerato tra i maggiori esponenti del big beat degli anni Novanta, il cui stile riconducibile alla scena ricordano: Experience (1992), Music for the Jilted Generation (1994), The Fat of the Land (1997), Always Outnumbered, Never ...
Leggi Tutto
Peebles, Phillip James Edwin. – Astrofisico canadese naturalizzato statunitense (n. Winnipeg 1935). Allievo di R.H. Dicke, laureato in Fisica nel 1962 presso la Princeton University, dove ha compiuto [...] l’esistenza di una radiazione cosmica di fondo, prodotto del big bang, e ampliando le teorie su materia ed energia oscura pubblicazioni: Physical cosmology (1971); Large scale structure of the universe (1980); Principles of physical cosmology (1993). ...
Leggi Tutto
Sartore, Joel. – Fotografo statunitense (n. Ponca City, Oklahoma, 1962). Tra i più importanti fotografi della natura, collaboratore del National Geographic dal 1991, è autore di magistrali scatti che coniugano [...] . I suoi lavori sono stati raccolti in numerosi volumi, tra i quali occorre citare: The company we keep: America's endangered species (1995); Nebraska: under a big red sky (1999); Face to face with grizzlies (2007); Rare: portraits of America's ...
Leggi Tutto
Attrice austriaca (Vienna 1910 - Londra 2014). Giovanissima, ha esordito nella prosa a Düsseldorf (1928) e per due anni ha recitato a Vienna con M. Reinhardt. Trasferitasi negli USA (1935), ha alternato [...] Oscar nei primi tre film) quanto breve. Si ricordano: The great Ziegfeld (Il paradiso delle fanciulle, 1936); The good earth (1937); Big city (1937); The toy wife (Frou-frou, 1938); The great waltz (1938); Hostages (1943). Lasciata Hollywood riprese ...
Leggi Tutto
Commediografo statunitense (Chicago 1932 - New York 2003). Esordì con The connection (1960; trad. it. 1963), che ha rappresentato un evento significativo nel teatro americano, grazie anche alla messa in [...] quali M. Gor´kij, L. Pirandello e S. Beckett. L'attività di G. è rimasta legata a quella del Liv ing Theatre: The apple (1961; trad. it. 1963); On ice (1964); Square in the eye (1966); The Cuban thing (1969); Sleep (1972); Mink on a God Hook (1986 ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Nevada, Missouri, 1901 - m. 1979); professore nella Northwestern University a Cambridge e nell'univ. di Oregon, consulente del governo e membro del National bureau of economic [...] aspects of international cartels (1944); Business concentration and price policy (in collab., 1955); Big business and the policy of competition (1956); The price discrimination law; a review of experience (1959); Cartelization in Western Europe (1964 ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Culver City, California, 1975). Affermatasi già da bambina con E.T. The Extra-Terrestrial (1982), ha interpretato numerosi film, tra i quali: Poison Ivy (La mia [...] ), di cui è stata anche regista e produttrice; Everybody's fine (2009; Everybody's fine - Stanno tutti bene, 2010); Going the distance (Amore a mille... miglia, 2010); Big miracle (Qualcosa di straordinario, 2012); Blended (Insieme per forza, 2014). ...
Leggi Tutto
Scrittrice, critica d'arte e saggista inglese (n. Londra 1928 - m. 2016). Autrice di saggi sull'Ottocento francese, si è imposta nel 1984 con Hotel du Lac, vincitore del Booker Prize. Tra i romanzi successivi: [...] Latecomers, 1988; A closed eye, 1991; A family romance, 1993; Incidents in the Rue Laugier, 1995; The next big thing, 2002; The rules of engagement, 2003; Leaving home, 2005; Strangers, 2009; At the hairdressers, 2011. ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...