CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] nell'Universo. L’uguaglianza iniziale, dopo il big bang, delle quantità di materia e di servì per lo studio della densità dei partoni negli adroni in teoria di campo (The nucleon as a bound state of three quarks and deep inelastic phenomena, in ...
Leggi Tutto
PAVAROTTI, Luciano
Marco Beghelli
PAVAROTTI, Luciano. – Nacque a Modena il 12 ottobre 1935, primogenito di Fernando (1912-2002), fornaio, e di Adele Venturi (1915-2002), operaia alla manifattura tabacchi; [...] and I: the uncensored tale of L. P.’s rise to fame by his manager, friend, and sometime adversary, Edinburgh 2004; A. Mattioli, Big Luciano. P., la vera storia, Milano 2007; M. Boerci, Vissi d’arte vissi d’amore: rivalità, passioni e gelosie delle ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] una vittima del maccartismo); il motociclista debosciato e zotico di Little Fauss and Big Halsy (1970; Lo spavaldo) di Sidney J. Furie, ma anche il ladro scanzonato di The hot rock (1972; La pietra che scotta) di Peter Yates; l'idealista vagamente ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] offrire a C. l'occasione di tornare sul set, con Year of the dragon (1985; L'anno del dragone), un violento poliziesco che, le sue energie verso la letteratura, pubblicando in Francia Big Jane (2001), un romanzo ambientato nel 1951 che racconta ...
Leggi Tutto
Cassavetes, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense, di origine greca, nato a New York il 9 dicembre 1929 e morto a Los Angeles il 3 febbraio [...] all'Oscar come miglior regista per il film A wom-an under the influence (1974; Una moglie), nel 1980 il Leone d'oro alla e la sua rappresentazione. Nel 1986 girò l'ultimo film, Big trouble (Il grande imbroglio), che però non riconobbe come suo ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
Hawking ci ripensa
Pur non essendo osservabili direttamente, i buchi neri possono produrre conseguenze e manifestazioni che ne rivelano la presenza. Ora lo scienziato britannico Stephen Hawking, [...] può essere valutata considerando che il suo primo libro divulgativo, Dal Big Bang ai buchi neri. Breve storia del tempo (1988), ha il cinema punta su di lui con una produzione intitolata The theory of everything, un film biografico con la regia ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] di secondo piano da George Cukor (Rockabye, 1932, Labbra proibite), James Whale (The kiss before the mirror, 1933, Il bacio davanti allo specchio) e Raoul Walsh (Big brown eyes, 1936, Grandi occhi scuri). La svolta decisiva avvenne nel 1937 quando ...
Leggi Tutto
Ellington, Duke
Ernesto Assante
A capo di una leggendaria orchestra jazz
Pianista, bandleader e compositore jazz afroamericano, Duke Ellington è uno dei più importanti musicisti statunitensi del 20° [...] dei numeri più famosi eseguiti da Ellington, tra cui Take the 'a' train (1942), la sigla che introduce i mito che continua
Dopo la Seconda guerra mondiale, la fortuna delle big bands si esaurisce per lasciare il passo ad altre forme di intrattenimento ...
Leggi Tutto
Davis, Miles
Ernesto Assante
Un genio nella storia del jazz
Figura centrale nella storia della musica jazz del 20° secolo, l'afroamericano Miles Davis ha realizzato coraggiose sperimentazioni, contribuendo [...] scena newyorkese. L'anno successivo inizia la registrazione di Birth of the cool, uno dei più influenti e citati album della storia del la collaborazione di Evans sperimenta il suo suono con una big band in Miles ahead (1957), e nel frattempo prepara ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Los Angeles 1936 - Bangkok 2009). Figlio dell’attore John C., è stato anche artista e musicista. Icona televisiva degli anni Settanta, si ricorda per l’interpretazione [...] successo sono state quelle in Mean streets (1973), ancora di Scorsese; The long goodbye (1973) di R. Altman; Das Schlangenei (L’uovo e per il cinema; tra le pellicole cinematografiche si segnalano Big Stan (2007); Chathan (2008); Last hour (2008); ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...