Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] S. raggiunse i maggiori traguardi espressivi nei ruoli più diversi: spietato produttore in Thebig knife (1955; Il grande coltello) di Robert Aldrich, inesorabile giudice in The court-martial of Billy Mitchell (1955; Corte marziale) di Otto Preminger ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette
Catherine McGilvray
Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] radici del cielo) di John Huston, con Errol Flynn, Trevor Howard, Orson Welles; Crack in the mirror (1960; Dramma nello specchio) e Thebig gamble (1961; Il grosso rischio) di Richard Fleischer. Con l'avventura hollywoodiana si concluse il rapporto ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] This land is mine, 1943, Questa terra è mia); almeno due piccoli ma eccellenti noir (The suspect, 1944, Quinto: non ammazzare, di Robert Siodmak e Thebig clock, 1948, Il tempo si è fermato, di John Farrow); e, soprattutto, va ricordato il ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] ) di DeMille, fu promosso stella internazionale e inaugurò trionfalmente la sua stagione 'eroica': dopo Thebig country (Il grande paese) di Wyler e The buccaneeer (I bucanieri) di Anthony Quinn, entrambi del 1958, arrivarono Ben Hur di Wyler ...
Leggi Tutto
Gilbert, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Pringle, attore cinematografico e teatrale, sceneggiatore e regista statunitense, nato a Logan (Utah) il 10 luglio 1895 e morto a Los Angeles il 9 [...] subito uno degli attori di punta, distinguendosi nei maggiori film della neonata società, quali The merry widow (1925; La vedova allegra) di Erich von Stroheim, Thebig parade (1925; La grande parata) e La Bohème (1926), entrambi di King Vidor, e ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] un disincantato capitano di marina (Paul Newman), entrambi del 1957. Interpretò di nuovo una maestra, coraggiosa e determinata, in Thebig country (1958; Il grande paese) di William Wyler, con Gregory Peck e Charlton Heston, per poi affiancare Rock ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] della brutalità maschile, ricoprì un interessante ruolo in Thebig knife (Il grande coltello) di Robert Aldrich e Lupino. Progressivamente passò per lo più a ruoli da caratterista come in The diary of Anne Frank, dove è la petulante signora Van Daan, ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] a Tambi Larsen, Sam Comer e Arthur Krams), per le scenografie di The rose tattoo (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann.
Dopo gli sofferto: disegnò così il mondo rurale in Thebig carnival, noto anche come Ace in the hole (1951; L'asso nella manica) ...
Leggi Tutto
Spacey, Kevin (propr. Spacey Fowler, Kevin)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a South Orange (New Jersey) il 26 luglio 1959. Uno dei volti più noti di Hollywood [...] Hurlyburly (1998; Bugie, baci, bambole & bastardi) di Anthony Drazan, mantenendosi fedele a questa scelta di caratteri difficili in Thebig Kahuna (2000) di John Swanbeck (di cui è stato anche produttore) e in Pay it forward (2000; Un sogno per ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] 'interesse di Kasdan, che l'anno successivo lo scelse per Thebig chill (1983; Il grande freddo), film generazionale sui temi la propria omosessualità. Di tutt'altro tono la sua apparizione in The ice storm (1997; Tempesta di ghiaccio) di Ang Lee, ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...