Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] York 1992 (trad. it. Milano 1996).
J.A. Vazquez, The war puzzle, Cambridge 1993.
S.P. Huntington Theclash of civilizations and the remaking of world order, New York 1996 (trad. it. Milano 1997).
The costs of war: America's pyrrhic victories, ed. J ...
Leggi Tutto
Definizione di conflitto
La presenza di conflitto è una condizione normale, anche se problematica, della vita sociale. Secondo G. Simmel, il conflitto è una forma fondamentale di interazione sociale, che [...] Theorie des kommunikativen Handelns, Frankfurt a. M. 1981 (trad. it. Bologna 1986).
S.P. Huntington, Theclash of civilizations and the remaking of the world order, New York 1996 (trad. it. Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (New York 1927 - Martha's Vineyard, Massachusetts, 2008). Intellettuale prolifico e sistematico, si è occupato delle modalità e delle esperienze di controllo politico sulle organizzazioni [...] Novanta H. ha pubblicato alcuni importanti lavori tra cui The third wave. Democratization in the late twentieth century (1991; trad. it. 1995) e il più noto e discusso Theclash of civilization and the remaking of world order (1996; trad. it.1997 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] capital, London 1971-1975 (tr.it.: Il trionfo della borghesia, 1848-1875, Roma-Bari 1976).
Huntington S.P., Theclash of civilizations and the remaking of world order, New York 1996 (tr.it.: Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Milano ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] ", 1992, XI, 3, pp. 307-324.
Huntington, S., Theclash of civilizations, in ‟Foreign affairs", 1993, LXXII, 3, pp.
Konigsberg, C., Climate and society: a review of literature, in ‟The journal of conflict resolution", 1960, IV, pp. 67-82.
Korinman, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] 1875-1914, New York; trad. it. L’età degli imperi, 1875-1914, Roma-Bari 1987.
S.P. Huntington (1996) TheClash of Civilizations and the Remaking of World Order, New York; trad. it. Lo scontro delle civiltà e la nuova costruzione dell’ordine mondiale ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] of Christianity, Cambridge, Ma.
R. Guolo (2008) Il fondamentalismo islamico, Roma-Bari.
S.P. Huntington (1996) TheClash of Civilizations and the Remaking of World Order, New York; trad. it. Lo scontro delle civiltà e la nuova costruzione dell’ordine ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] : i processi di democratizzazione alla fine del XX secolo, Bologna: Il Mulino, 1995).
Huntington, S. P., Theclash of civilizations and the remaking of the world order, New York: Simon & Schuster, 1996 (tr. it.: Lo scontro delle civiltà e il ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] La terza ondata. I processi di democratizzazione alla fine del XX secolo, Bologna: Il Mulino, 1995).
Huntington, S., Theclash of civilizations and the remaking of world order, New York: Simon & Schuster, 1996 (tr. it.: Lo scontro delle civiltà e ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] /).
Per saperne di più
AA.VV. (annuale) Global Civil Society Yearbook, SAGE, London.
C. BOB (2012) The Global Right Wing and theClash of World Politics, Cambridge University Press, Cambridge.
J. BOLI, G. M. THOMAS (1999) Constructing World Culture ...
Leggi Tutto