ACTON, John Francis Edward
Giuseppe Nuzzo
Nacque a Besançon nel giugno 1736 da Edward, nobile inglese emigrato qualche anno prima in Francia per motivi religiosi e stabilitosi a Besançon come medico, [...] all'età di quattordici anni, fu affidato, a Livorno, alle cure di un suo omonimo zio.
Questi aveva a lungo navigato, prov. napol. n.s., XXXV (1955), pp. 401-431; H. Acton, The Bourbons of Naples (1734-1825), London 1956, pp. 180-583 e passirn; G. ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] secondo marito della donna), rimase ben presto priva delle cure della madre (che venne internata in una clinica per seguire la M. in Inghilterra sul set del suo film The prince and the showgirl (1957; Il principe e la ballerina) di Laurence ...
Leggi Tutto
PAPI, Lazzaro
Sabina Pavone
(Carmelo Dionisio Lazzaro). – Nacque a Pontito, nei pressi di Lucca, il 23 ottobre 1763 da Alberto e da Fiora Pierini.
Ricevette i primi rudimenti scolastici a Pontito da [...] che aveva un dito quasi in cancrena.
L’esito felice di tali cure gli valse la possibilità di entrare nell’esercito di quel sovrano e periodo lucchese risalgono anche la traduzione dall’inglese di The art of preserving health (1744) di John Armstrong ...
Leggi Tutto
Nato ad Asti il 31 dic. 1829, l'A. ricevette la prima educazione dal padre Raffaello e dai fratelli maggiori Israel e Alessandro. Aveva appena iniziato gli studi universitari a Pisa, quando scoppiò la [...] alle pp. 1111-1138; Torino 1881), quando le cure della politica militante appartenevano a un passato che gli S. Wininger, Grosse jüdische Nationalbiographie, p. 154; Encyclopaedia judaica, III, col. 409; The Encyclopaedia of jewish knowledge, p. 49. ...
Leggi Tutto
CORRADO di Urslingen
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data della sua nascita. È probabile - comunque - che egli nascesse verso la metà del secolo XII: quando nel 1172 è ricordato per [...] II, il quale poco dopo la nascita fu affidato alle cure della moglie di Corrado.
La storiografia ha cercato di individuare the administrationof the Province of Apulia and Terra Laborisduring the reign of the emperor Henry VI, in Papers of the ...
Leggi Tutto
BECATTI, Giovanni
Nicola Parise
Nato a Siena il 5 dic. 1912 da Geremia e da Emma Buzzagli, compì gli studi classici presso il liceo-ginnasio "F. Guicciardini". Incoraggiato da R. Bianchi Bandinelli, [...] Età classica, pubblicato ben presto in inglese presso Thames & Hudson (The Art of Ancient Greece and Rome, London 1968): il testo sarà e nel laboratorio dell'istituto di archeologia, affidato alle cure di A. Carandini, l'elaborazione dei dati di ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] argomento troppo scabroso per una brava signorina come lei» (F. Pivano, The beat goes on, a cura di G. Harari, 2004, p. 28 fine anno, ma Sottsass era malato. Dopo una lunga serie di cure, il 31 maggio 1962 i due si recarono allo Stanford Medical ...
Leggi Tutto
FALDA, Giovanni Battista
Anita Margiotta-Simonetta Tozzi
Nacque a Valduggia (od. provincia di Vercelli) il 7 dic. 1643 da Francesco e Caterina Mazzola. Nonostante il certificato di battesimo si conservi [...] di 14 anni il F. fu inviato a Roma ed affidato alle cure di uno zio che lo segnalò a G. L. Bernini. Ma s.; D. K. Mc Guire, G. B. F. and the decorative plan in three Italian gardens, in The Connoisseur, CLIX (1965), pp. 59-63; Schede Vesme, II, Torino ...
Leggi Tutto
FIRENZUOLA, Agnolo
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 28 sett. 1493, primo dei cinque figli del notaio Bastiano Giovannini da Firenzuola e di Lucrezia Braccesi, figlia dell'umanista Alessandro, che [...] conservati dal F. e forse dispersi dopo la sua morte, alle cure editoriali di L. Scala e L. Domenichi. A Firenze presso i F.: The androgynous vision, Roma 1986; M. Rogers, The decorum of women's beauty Trissino, F., Luigini and the representation of ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Gimignano
Isabella Gagliardi
Nacque a Prato nel 1370 da Niccolò di Tedaldo, notaio appartenente al ramo pratese di un'antica famiglia di origine volterrana.
L'I. proveniva da una schiatta [...] avrebbe speso gli anni restanti tra le cure impostegli dagli incarichi ecclesiastici, lo studio e e la "Lectura Clementinarum" di Simone da Borsano, in Proceedings of the Third International Congress of Medieval canon law, Strasbourg… 1968, a cura di ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le opposte...