Scrittore, diplomatico e marinaio inglese, figlio di sir Everard D. Nato nel 1603, morto nel 1665. Studiò nel Gloucester Hall di Oxford, e dal matematico Thomas Allen, che lo ebbe discepolo, fu soprannominato [...] di recarsi in Francia. Nel 1643 pubblicò a Londra le Observations on the 22nd stanza in the 9th canto of the 2nd book of Spenser's "FaërieQueene" e le Observations on the Religio Medici di sir Thomas Browne; nel 1644 a Parigi la sua principale ...
Leggi Tutto
Poeta satirico inglese, nacque nel 1612 presso Worcester, in Inghilterra. Era figlio di un fittavolo, e venne educato alla King's School di Worcester. Intorno al 1628 entrò al servizio di Elizabetta, contessa [...] dallo Scarron. Il nome deriva dallo Hudibras dello Spenser (FaerieQueene, II, 11, 17), ed il suo argomento violenta reazione contro il regime puritano. Delle altre sue poesie The Elephant in the Moon è forse la più divertente: è una satira contro ...
Leggi Tutto
Protagonista di King Lear (Re Lear), tragedia, rappresentata nel 1606, tra le maggiori di W. Shakespeare. Egoista e autoritario, abdica, nell'illusione di poter conservare il piacere e le prerogative della [...] Chronicle di Holinshed, nel racconto di J. Higgins in Mirrour for Magistrates, nella FaerieQueene di E. Spenser (l. II, canto 10, st. 27-32), e in una tragedia, The true chronicle history of king Leir and his three daughters (1605), cui più che ...
Leggi Tutto
FLETCHER, Giles il Giovine e Phineas
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeti inglesi (figli del precedente), appartenenti alla scuola spenseriana; il primo nacque a Londra verso il 1588, morì nel 1623, [...] Tutto ciò sviluppa prosaicamente un episodio allegorico della FaerieQueene (II, 9), evitando, nello stile, rapporti con Spenser: K. Weibel, in Englischen Studien, LVIII (1924) (per the Purple Island), e H. M. Belden, in Studies in Philology, aprile ...
Leggi Tutto
HAWES, Stephen
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato probabilmente nel 1474 nel Suffolk, morto forse nel 1528. Fece gli studî a Oxford e dopo aver viaggiato in Francia entrò a far parte della corte [...] curiosità: l'unica opera degna di memoria è The Passetyme of Plesaure, or the History of Graunde Amour and la Bel Pucel, particolari della sua allegoria, l'opera del H. anticipa il FaerieQueene di Spenser: ma dai pregi artistici di quest'ultimo è ...
Leggi Tutto