OTTO, Frei
Claudio Baldoni
Architetto e strutturista tedesco, nato a Siegmar (Sassonia) il 31 maggio 1925. Nipote di scultori, O. ha mostrato un precoce interesse per il modellismo e le costruzioni, [...] di Architettura, vol. 20, Bari 1978; L. Glaeser, The work of Frei Otto and his team 1955-1976, Catalogo della mostra itinerante organizzata dal MuseumofModernArt di NewYork, 1978; F. Otto e altri, Natürliche Konstruktionen, Stoccarda 1982 ...
Leggi Tutto
OROZCO, José Clemente
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Zapotlán el Grande (Ialisco) il 23 novembre 1883, morto a Città di Messico il 7 settembre 1949. Dopo studî di architettura a [...] , altri si conservano nel Museo di arti plastiche di Città di Messico (Le donne dei soldati, 1928. ecc.), nel Museumofmodernart di NewYork (tra gli altri, i famosi zapatistas, 1931) e in molte altre collezioni pubbliche e private d'Europa e d ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] internazionalmente (importanti le retrospettive del MuseumofModernArt di NewYork nel 1946; della Tate Gallery a drawings, 5 voll., Londra 1944-82; E. Neumann, The archetypal world of Henry Moore, NewYork 1959 (trad. it., Torino 1962); G. C. ...
Leggi Tutto
OPPENHEIM, Meret
Alexandra Andresen
Pittrice e scultrice svizzera, nata a Berlino il 6 ottobre 1913, morta a Basilea il 15 novembre 1985. Trascorsa l'infanzia in Svizzera e in Germania, frequentò la [...] , e partecipò inoltre alla rassegna Dada, Surrealism and their Heritage organizzata dal MuseumofModernArt di NewYork nel 1968 e a Documenta 7 presso il Museum Fridericianum a Kassel nel 1982, ottenendo importanti riconoscimenti internazionali ...
Leggi Tutto
NACHTWEY, James
Laura Cusano
Fotografo statunitense, nato a Syracuse (NewYork) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] 1993), World Press Photo - Photo ofthe year (1992, 1994), Robert MuseumofModernArt) e Whitney Museumof American art a NewYork, San Francisco Museumofmodernart, Boston Museumof fine arts, Museumof photographic arts di San Diego, Museumof ...
Leggi Tutto
NOLAND, Kenneth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato ad Asheville il 10 aprile 1924. Completati gli studi con I. Bolotowsky e J. Albers presso il Black Mountain College (1946-48), [...] MuseumofModernArt di Tokyo. Vincitore, nel 1964, del Premio internazionale del Centro de Artes Visuales di Buenos Aires. Vedi tav. f.t.
Bibl.: J. Burnham, On the future ofart, NewYork 1970; K. Moffett, Kenneth Noland's new paintings and issue of ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a NewYork il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] Style, tenutasi nel 1932 al MOMA (MuseumofModernArt) di NewYork: con questa occasione si apriva una profonda con W. Seale, 1968); Temples of democracy (1976); Netherlandish scrolled gables ofthe 16th and early 17th centuries (1978); ...
Leggi Tutto
HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a NewYork il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] ricordiamo: Creative processes in the human environment, San Francisco MuseumofArt (1976); Concepts, University of California, Los Angeles, Architecture Department (1980); Changing places, San Francisco MuseumofModernArt (1986).
Socio onorario ...
Leggi Tutto
LINDNER, Richard
Alexandra Andresen
Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a NewYork il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] Museumof Contemporary Art di Chicago nel 1977 e al MuseumofModernArt di NewYork nel 1978). Tra il 1952 e il 1965 insegnò al Pratt Institute di NewYork e alla Yale University School ofArt di New americana (The Street, 1963, NewYork, I. ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Philip
Manfredo TAFURI
Architetto, nato l'8 luglio 1906 a Cleveland (Ohio). Dopo aver seguiti gli studî classici presso la università di Harvard, giunse all'architettura con il suo incontro [...] didattica di M. Breuer. Diresse poi il dipartimento di architettura presso il MuseumofModernArt di NewYork, svolgendo un'intensa attività propagandistica a favore dell'architettura moderna e, in particolare, dell'opera di Mies van der Rohe che J ...
Leggi Tutto