PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] fra questi, il Museumofmodernart di NewYork (Primavera, 1951, cat. 184), il Nelson-Atkins Museumofart di Kansas City ( mostre a NewYork: Italy. Thenew vision alle World House galleries e Trends in watercolors Today nel Brooklyn Museum, con ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] MuseumofmodernarttheMuseumof contemporary art, Los Angeles (catal.), a cura di C.H. Butler, Los Angeles 1999; Percepciones en transformación. La collección Panza en el Museo Guggenheim, Bilbao (catal.), a cura di G. Celant - S. Cross, NewYork ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] e successivamente donata al Museumofmodernart di NewYork.
L’interesse di Guggenheim per il lavoro dell’artista spiega forse la sua presenza a NewYork alla mostra Twentieth century Italian art, presso il Museumofmodernart nell’estate del 1949 ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] 2007, una serie di immagini intitolata The absence of subject, ottenuta eliminando digitalmente le figure umane per iniziativa di Beaumont Newhall, il curatore del Museumofmodernart di NewYork, che considerava l’immagine ottica come un oggetto d ...
Leggi Tutto
PINTORI, Giovanni
Roberto Cassanelli
PINTORI, Giovanni. – Nacque, penultimo di sei figli, il 14 luglio 1912 a Tresnuraghes (Oristano), piccolo centro presso Bosa, sulla costa orientale della Sardegna, [...] 1957, 52, p. 24).
Nel 1952 al Museumofmodernart di NewYork (MoMA) si tenne la mostra Olivetti. Design in 19; Design process. Olivetti 1908-1983, Milano 1983; 30 Influential Designers ofthe Century (Idea special issue), Tokyo 1984, pp. 64-67; L’ ...
Leggi Tutto
PANNAGGI, Ivo
Fabio Ionni
PANNAGGI, Ivo. – Nacque a Macerata il 28 agosto 1901. Fu registrato come figlio di Amedeo Umberto, tipografo e assicuratore, e di Maria Caramico, ma era figlio naturale di [...] .
Fonti e Bibl.: V. Paladini, Arte d’avanguardia e futurismo, Roma 1923; Collection ofthe Société Anonyme: MuseumofModernArt 1920, a cura di K.S. Dreier - M. Duchamp, New Haven 1950, passim; E. Crispolti, Un arredamento futurista di P., in Arte ...
Leggi Tutto
MINGUZZI, Luciano. –
Rossella Canuti
Nacque il 24 maggio 1911 a Bologna, da Armando, proveniente da una famiglia benestante di mugnai, e da Violante Fiorini, figlia di lavandai.
Il padre si era trasferito [...] -50, Stoccolma, Museo d’arte moderna; Cane fra le canne, 1950, NewYork, Museumofmodernart; Caprone, 1952, L’Aja, , 1959, 1961, 1973) e a NewYork, dove fu invitato per la mostra Thenew decade (1955). Sempre a NewYork, tra il 1956 e il 1969, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli Stati Uniti, nel corso degli anni Quaranta e Cinquanta, l’action painting [...] 1958-1959 il pittore partecipa alla mostra itinerante Thenew american painting portata dal MuseumofModernArt in numerose capitali, e successivamente alla seconda Documenta di Kassel), a NewYork si afferma un altro action painter, intimo amico ...
Leggi Tutto
Ray, Satyajit
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 2 maggio 1921 e morto ivi il 23 aprile 1992. Figura tra le più autorevoli della cinematografia mondiale, è il nome [...] Jean Renoir, giunto a Calcutta per i sopralluoghi del suo film The river (1951; Il fiume), di cui R. fu assistente sul e il sostegno di Monroe Wheeler, direttore del MOMA (MuseumofModernArt) di NewYork, consentirono a R., alla fine del 1954, di ...
Leggi Tutto
ORI, Luciano
Francesco Franco
ORI, Luciano. – Nacque a Firenze l’11 marzo 1928 da Athos, regista teatrale, e da Teresita Ghinozzi.
Iniziò precocemente la sua attività realizzando, a dodici anni, ibozzetti [...] nazionale d’arte presso il Palazzo dei Congressi di Roma(1986); The artist and the book in twentieth century Italy, a cura di Ralph Jentsch, presso il Museumofmodernart di NewYork (1992-93) e, a Venezia, presso la Peggy Guggenheim Collection ...
Leggi Tutto