SHERMAN, Cindy (propr. Morris Sherman, Cynthia)
Giovanna Mencarelli
Artista e fotografa statunitense, nata a Glen Ridge (New Jersey) il 19 gennaio 1954. Nel 1972 ha iniziato a studiare presso la State [...] stata presentata anche in Austria, in Danimarca e in Germania.
Bibl.: Cindy Sherman. The complete untitled film stills, MuseumofModernArt, NewYork 2003 (catalogo della mostra); Cindy Sherman: clowns, ed. M. Schlüter, Hannover, Kestnergesellschaft ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] -47) e Thorn blossom (1947, MuseumofModernArt, NewYork); Fire bird (1950-51; coll. J. Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51; Pierre Matisse Gallery, NewYork); Whaler of Nantucket (1952; Art Institute, Chicago); Iron throath (1959; Pierre ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] L. de Maria), Milano 1969.
Markov, Vl., The longer poems of Velimir Khlebnikov, Berkeley-Los Angeles 1962.
Markov, Vl., Firenze 1959.
Taylor, J., Futurism, catalogo-mostra, MuseumofModernArt, NewYork 1961.
Venturi, L., Gino Severini, Roma 1961.
...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, Venezia 1950, pp. 383-386.
Barr, A. Jr., Thenew American painting, catalogo-mostra, MuseumofModernArt, NewYork 1958 (tr. it.: La nuova pittura americana, Galleria Civica di Milano, Milano 1958).
Bellew ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] 2008).
D.A. Norman, The design of future things, NewYork 2007 (trad. it. Il design del futuro, Milano 2008).
P. Antonelli, H. Aldersey-Williams, P. Hall, T. Sargent, Design and elastic mind, MuseumofModernArt, NewYork 2008 (catalogo della mostra ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] , M., Max Bill, St. Gallen 1971.
Staber, M., Fritz Glarner, St. Gallen 1974.
Theartofthe Real. USA 1948-1968, catalogo-mostra, MuseumofModernArt, NewYork 1968.
Theo van Doesburg 1883-1931, catalogo-mostra, Kunsthalle, Nürnberg 1969.
Thomas, K ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] the Negroes. In the State ofNewYorkModern della pop art sono R. NewYork), come pure nella realizzazione o ampliamento di importanti musei e complessi universitari: a Washington, Hirshhorn Museum di SOM (1974); National air and space museum ...
Leggi Tutto
INTERNET ART.
Elena Giulia Rossi
– Precursori. Net.art e i pionieri. Entrata istituzionale e post Internet. Bibliografia
Con I. a. si intende fare riferimento a sperimentazioni creative nate con e per [...] ’arte ‘tradizionale’.
DIA Art Foundation, Guggenheim Museum, Whitney Museumof American art, MoMA (MuseumofModernArt), Newmuseum (NewYork), Walker Art Center (Minneapolis), SFMoMA (San Francisco MuseumofModernArt) hanno creato aree dedicate ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] ad A. Giacometti. Vedi tav. f. t.
Bibl.: L. Alloway, A. Kaprow, New forms - New media, Martha Jackson Gallery, NewYork 1960; W. Seitz, Theartof assemblage, TheMuseumofModernArt, ivi 1961; A. Jouffroy, G. Dorfles, L. Alloway, N. Calas, Jim Dine ...
Leggi Tutto
Pittore, scultore e poeta, nato a Strasburgo nel 1887. Ha studiato a Weimar e a Parigi. A Monaco, nel 1912, collaborò a Der Blaue Reiter, con V. Kandinskij; e nel 1916 a Zurigo, con Tristan Tzara e Hugo [...] stilistica (Configurations, 1932, in pietra, Meudon; Concrétion humaine, 1933, Zurigo, Kunsthaus; Concrétion humaine, 1935, NewYork, MuseumofModernArt), l'idea appare pur sempre legata ad analogie realistiche. L'influenza dell'A. sulla formazione ...
Leggi Tutto