Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] eccellenza: non a caso è stato definito dal Times "il principale mostro della letteratura russa".
Nel other voices, women writers on the Lebanese civil war, Cambridge-NewYork 1988.
M. Badran, M. Cooke, Opening the gates. A century of Arab feminist ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] la storia tradizionale della Cina: F. Hirth, The Ancient History of China, NewYork 1909. Le storie di varî stati feudali sono faung, The Development of the Chinese Drama, Shanghai 1916; L.C. Arlington, The Chinese Drama from the earliest times until ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 15 settembre 1932 (v. manciuria).
Bibl.: Opere generali: F. Brinkley e D. Kikuchi, A history of the Japanese People from the earliest Times to the end of Meiji Era, NewYork 1912; E. W. clement, A Short History of Japan, Chicago 1915; W. E. Griffis ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Ägypter, Lipsia 1930; G. Steindorff, The Religion of the anc. Egyptians, NewYork 1905; A. Wiedemann, Die Religion der Egypt in the third Century, Madison, 1922; id., The foundation of Social and Economic Life in Egypt in Hellenistic Times, in Journal ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] . 2, Roma 1923; E. S. Bouchier, Sardinia in ancient times, Oxford 1917; C. Bellieni, La Sardegna e i Sardi nella LI (1918), pp. 209-26; Hudson Botsford Florence, The folk songs of many peoples, NewYork 1922; N. Oneto, Memoria sopra le cose musicali ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Goldenweiser, Early Civilisation, NewYork 1922; L. A. Salzman, English Industry in the Middle Ages, Oxford 1923 , The Growth of English Industry and Commerce in Modern Times, 6ª ed., Cambridge 1915-21; V. Clark, History of Manufactures in the United ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] avvenne che l'editore del Times, John Walter, preoccupato di the Issues of the Press in NewYork, Filadelfia 1889; id., Sketches of printers and Printing in NewYork, NewYork 1895; W. Eames, The first year of Printing in NewYork, in Bull. of the ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] , Torino-Roma 1996.
Television times. A reader, ed. J. Corner, S. Harvey, London-NewYork 1996.
J.M. Van Tassel far propri.
bibliografia
M. McLuhan, Understanding media. The extensions of man, NewYork 1964 (trad. it. Gli strumenti del comunicare ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] ; E. Barker, Political Thought in England from Herbert Spencer to the present day, Londra 1915; A history of political theories. Recent times, a cura di C. E. Merriam e H. L. Barnes, NewYork 1928. Per alcuni autori più recenti su A. de Tocqueville v ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] times, a cura di B. McGuinness, Oxford 1982; D. Oldroyd, The arch of knowledge. An introductory study of the history of the P.P. Wiener e A. Noland, NewYork 1957; H. Butterfield, The history of science and the study of history, in Harvard Library ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...