Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] , Firenze 2009; M. Marais, Secretary of the invisible. The idea of hospitality in the fiction of J. M. Coetzee, Amsterdam-NewYork 2009; H.A.M. Nashef, The politics of humiliation in the novels of J.M. Coetzee, NewYork 2009; J. Poyner, J. M. Coetzee ...
Leggi Tutto
PENN, Sean
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 17 agosto 1960. Con i suoi lineamenti marcati e l’indomito spirito [...] 1992.
Bibliografia: E. Levy, Cinema of outsiders. The rise of American indipendent film, NewYork 1999; N. Johnstone, Sean Penn. A biography, London-NewYork-Sydney 2000; R.T. Kelly, Sean Penn. His life and times, London 2004 (trad. it. Sean Penn. Un ...
Leggi Tutto
Nato a Litchfield, Connecticut, S. U., il 10 gennaio 1737; morto a Burlington, Vermont, il 13 febbraio 1789. Figura centrale dell'epoca rivoluzionaria americana, spirito indipendente, coraggioso, energico, [...] , O. J. Victor, Life and Times of E. A., NewYork 1876. Sull'Allen pensatore, Woodbridge Riley, History of American Thought, NewYork 1915. La questione dei New Hampshire Grants è esaurientemente trattata da J. N. Eno, The founding of Vermont, in ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon (Hampshire), ultima dei sette figli di George Austen. ecclesiastico di buona cultura. Il poco che si conosce della sua vita, quasi tutta spesa in residenze provinciali, [...] : Love and Friendship and other early works from the original Ms. by I. A.; prefazione di G ; W. H. Pollock, J. A., her Contemporaries and Herself, New-York 1899; G. Mitton, J. A. and her times, Londra 1905; R. Brimley Johnson, J. A., Londra 1928; ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani.
Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] nel 1955-59 è uscito a Londra un nuovo Times Atlas of the World in cinque volumi, che è uno dei migliori Darby (Londra 1958).
Nel 1953 negli Stati Uniti è stato pubblicato (NewYork) il World Geographic Atlas, che in massima parte deriva anch'esso ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano di lingua inglese, nato il 9 febbraio 1940 a Città del Capo. Nel 2003 è stato insignito del premio Nobel per la letteratura. Laureatosi presso la University of Cape Town in inglese [...] vita. Suggestioni da D. Defoe si ritrovano in Life and times of Michael K. (vincitore del Booker Prize 1983; trad. it Huggan, S. Watson, London-NewYork 1996.
T.F. Strode, The ethics of exile: colonialism in the fictions of Charles Brockden Brown and ...
Leggi Tutto
Anatomopatologo e paleontologo italiano, nato a Boulogne sur Mer (Francia) il 4 maggio 1915. Ha svolto la maggior parte della carriera nell'università La Sapienza di Roma: laurea in Medicina e chirurgia [...] G. H. Bell, in The biochemistry and physiology of bone, a cura di G. H. Bourne, NewYork-Londra 19722, vol. i, of hemoglobin in bones of ancient Roman times and of Iron and Eneolithic Ages, in Proceedings of the National Academy of Sciences USA, 82 ( ...
Leggi Tutto
VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (NewYork), di discendenza olandese, [...] fu pubblicata una sua opera frammentaria: An Inquiry into the Origin and Course of Political Parties of the United States.
Bibl.: D. T. Lynch, An epoch and a man, Martin van Buren and his times, NewYork 1929 (con bibliografia a pp. 547-551); E. M ...
Leggi Tutto
STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente
Benvenuto Cellini
Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] Ch. E., his life, times, and fight for the crown, Londra 1913; D. J. Beattie, Prince Charlie and the Borderland, 1928; D. B. Chidsey, Bonnie Prince Charlie: a biography of the Young Pretender, NewYork 1928; C. Petrie, The Jacobite movement from 1660 ...
Leggi Tutto
Morto ad Aldeburgh, Suffolk, il 4 dicembre 1976. Dopo il successo internazionale di Peter Grimes la figura di B., pur incontrando l'opposizione di vasti settori dell'avanguardia europea e americana del [...] specialists, Londra-NewYork 1953; P. Tranchell, Britten and brittenites, in Music and letters, Londra 1953; fasc. 7 e 11 della Musik der Zeit, a cura di H. Lindlar, Bonn 1954-1955; R. Carpenter, Baines and Britten, in The Musical Times, Londra 1958 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...