L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] e la Royal Society in una serie di lettere pubblicate sul "Times" di Londra.
Tuttavia non è possibile imputare soltanto a Davy e of gases, in: Truesdell, Clifford A., Essays in the history of mechanics, NewYork-Berlin, Springer, 1968, pp. 272-304.
‒ ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] the Renaissance, Cambridge 1989 (19922); Les tranchefiles brodées, étude historique et technique, Paris 1989; S. Fogelmark, Flemish and Related Panel-Stamped Bindings. Evidences and Principles, NewYork Art. From Prehistoric Times to the Present, a ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] 54.
55, Paul Balog, The Coinage of the Mamluk Sultans of Egypt and Syria, NewYork 1964, p. 39. Peter 280 ss.; e Salomon D. Goiteii, The Exchange Rate of Gold and Silver Money in Fatimid and Aiyubid Times, "Journal of Economic and Social History of ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] 1991.
Edwardes, M., A history of India. From the earliest times to the present day, London 1961 (tr. it.: Storia dell' 1980.
Myrdal, G., Asian drama. An inquiry into the poverty of nations, NewYork 1968 (tr. it.: Saggio sulla povertà di undici paesi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] .
Kipnis 1991: Kipnis, Nahum, History of the principle of interference of light, Boston, Birkhäuser, 1991.
Kline 1972: Kline, Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1972 (trad. it.: Storia ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] the history of books?, in The kiss of Lamourette: reflections in cultural history, NewYork-London 1990, pp. 107-135.
Darnton, R., The forbidden best-sellers of pre-revolutionary France, NewYork from the 15th century to modern times, London ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] , R , MASSEY, J.T. (1982) On the relations between the direction of two dimensional arm movements and celI discharge in NewYork, Wiley, pp. 501-524.
GEORGOPOULOS, A.P., KALASKA J.F., MASSEY, J.T. (1981) Spatial trajectories and reaction times ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] The Danes in England in the Early Eleventh Century, London 1993; Medieval Scandinavia. An Enciclopedia, a cura di P. Pulsiano, NewYork , Viking-Age Numismatics 2. Coinage in the Northern Lands in Merovingian and Carolingian Times, ivi, pp. 399-428; I ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] J., On the history of the Riemann mapping theorem, "Rendiconti del circolo matematico di Palermo", s. 2, 1994, suppl. 34, pp. 47-94.
Kline 1972: Kline, Morris, Mathematical thought from ancient to modern times, Oxford-NewYork, Oxford University ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...]
Burnham, J., The managerial revolution, NewYork 1941 (tr. it.: La rivoluzione dei tecnici, Milano 1946).
Drucker, P. R., Innovation and entrepreneurship: practice and principles, NewYork 1985.
Galbraith, J. K., A life in our times; memoirs, Boston ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...