L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] The higher calculus. A history of real and complex analysis from Euler to Weierstrass, translated by W. von Egmond, Berlin-NewYork Stubhaug 2000: Stubhaug, Arild, Niels Henrik Abel and his times, translated by Richard H. Daly, Berlin-London, Springer ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] ; D. Friedman, Florentine New Towns. Urban Design in the Late Middle Ages, NewYork 1988; E. Guidoni, -156.
Letteratura critica. - E. Schroeder, The Seljūq Period, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] big smoke: a history of air pollution in London since medieval times. Londra-NewYork, Methuen, 1987.
COLTEN, C.E., SKINNER, P.N. The road to the love canal: managing industriaI waste before EPA. Austin, University of Texas Press, 1996.
FITTER, R.S ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] Emerson, G. Gromort, Old Bridges of France, NewYork 1925; E. Jervoise, The Ancient Bridges of England, 4 voll., London 1930- , and Caravanserais, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] coll. 514-567; R. Krautheimer, The Constantinian Basilika, DOP 21, 1967, pp The Early Churches of Constantinople. Architecture and Liturgy, Univ. Park-London 1971; C. Thomas, Britain and Ireland in Early Christian Times, A.D. 400-800, London-NewYork ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] Jones, The Medieval Mason. An Economic History of English Stone Building in the Later Middle Ages and Early Modern Times, Manchester , cat. (NewYork 1977-1978), Princeton 1979; D. Buckton, The Mass-Produced Byzantine Saint, in The Byzantine Saint ( ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] liber-tà, di cui si ricordò indubbiamente Chaplin in Modern times, 1936, Tempi moderni): tale stagione conobbe peraltro due lunghe in licenza con il tempo contato (come in The clock, 1945, L'ora di NewYork, di Vincente Minnelli). E negli anni del ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] The origins of the infinitesimal calculus, Oxford 1969.
Berger, M., Gostiaux, B., Géométrie différentielle, Paris 1972.
Besse, A. L., Einstein manifolds, Berlin-NewYork Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork 1972 (tr. it.: Storia ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] -234; R.A. Fletcher, Saint James’s Catapult. The Life and Times of Diego Gelmírez of Santiago de Compostela, Oxford 1984; 392-395; id., On the Road: the Camino de Santiago, in The Art of Medieval Spain, A.D. 500-1200, cat., NewYork 1993g, pp. 175-183 ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] decessi all'anno. Marie Stopes nel 1931 rivelò sul "Times" di aver ricevuto 200.000 richieste di aborto in G., Fertility, biology and behavior, NewYork 1983.
Cleland, J., Wilson, C., Demand theories of the fertility transition: an iconoclastic view, ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...