MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] , 1936, pp. 362-442; A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, 6 voll., -354; J.D. Hoag, Islamic Architecture, NewYork 1977; Architecture of the Islamic World. Its History and Social Meaning, a ...
Leggi Tutto
CARPENTERIA
G. Coppola
Tecnica della lavorazione e dell'assemblaggio degli elementi che compongono le strutture in legno occorrenti alla costruzione. Il termine include l'insieme di tutte le ossature [...] pp. 38-50; F.H. Crossley, Timber Building in England from Early Times to the End of the Seventeenth Century, London 1951; L.F. Salzman, Building in England down to 1540. A Documented History, NewYork-Oxford 1952, pp. 210-222, 237-252, 318-329; P. Du ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Rome, IV, 1924, p. 35; Th. Ashby, The Roman Campagna in Class. Times, Londra 1927, p. 2548; C. Pietrangeli, in Fasti Arch., I, 1946, n. 2000, p. 245 s.; M. B. Gabriel, Livia's Garden Room at Prima Porta, NewYork 1955, p. i ss.; G. Lugli, La tecnica ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] 1911, p. i ss.; W. H. Schoff, The Periplus of the Erythraean Sea, translated and annotated, NewYork 1912; W. Otto, in Pauly-Wissowa, VIII2, 1913 1904; P. T. Srinivas Iyengar, History of the Tamils from the Earliest Times to 600 A. D., Madras 1929; U ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] Lasithi in Ancient Times, in Annual. The Royal Tombs at Alaça Hüyük and the Aegean World, in The Aegean and the East, Studies Presented to Hetty Goldman, NewYork 1956, p. 39 ss.; V. Grace, The Canaanite Jar, in The Aegean and the Near East, NewYork ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Köln 1985; A. Mazar, Archaeology of the Land of the Bible, NewYork 1992; L. Nigro, Ricerche sull'architettura .), Temples and High Places in Biblical Times, Jerusalem 1981; J. Dunayersky - A. Kempinski, The Megiddo Temples, in ZDPV, 89 ( ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] H. Kaneko, The Heijo Palace, in K. Tsuboi (ed.), Excavations of Capital Remains. Thinking of Ancient Times [in giapponese pp. 112-37; C.M. Aikens - T. Higuchi, The Prehistory of Japan, NewYork - London 1982, pp. 53-58.
Fudodo
di Oscar Nalesini
Sito ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] Early cultures of Solduz, Azerbaijan, in A.U. Pope - Ph. Ackerman (edd.), A Survey of Persian Art from Prehistoric Times to the Present, XIV, London - NewYork 1960, pp. 2951-970; Id., Dinkha Tepe, in Iran, 5 (1967), pp. 136-37; P. Vardjavand, Kašf-i ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] Architecture. A History, in A.U. Pope - Ph. Ackerman (edd.), A Survey of Persian Art from Prehistoric Times to the Present, London - NewYork 1938, pp. 493-578; K. Schippmann, Die iranischen Feuerheiligtümer, Berlin 1971, pp. 282-91; W. Kleiss ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] (Byzance, 1992), di Londra (Byzantium, 1994), ancora di NewYork (The Glory of Byzantium, 1997) e di Siena (L'oro di 1976; P. Ackerman, Jewelry in the Islamic Period, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...