CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] ); Enc. d. Spett., III, coll. 1345 s. (anche per Ignazio); J. S. Sainsbury, A Dict. of Musicians from the earliest times, I, NewYork 1966, pp. 169 s. (anche per Ignazio); J. D. Brown. Biographical Dict. of Musicians, Hildesheim 1970, p. 175 ...
Leggi Tutto
DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] inventario del 1498 edito dal Calori Cesis, cfr. P. Kibre, The library of Pico, NewYork 1936, p. 243, n. 920) a quella del card. works and times, Leiden 1974, ad Ind.;F. E. Crartz, Editions of the Latin Aristotle accompanied by the Commentaries of ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] prima di imbarcarsi sul piroscafo diretto a NewYork, acquistò in un negozio del centro sul diffuso quotidiano Los Angeles Times – la sua fama crebbe , pp. 43-77; I. Inguanotto, Elda Ceccherle and the Italian Fashion World. From S. F. to Roberta di ...
Leggi Tutto
DE SABATA, Victor
Raoul Meloncelli
Nacque a Trieste il 10 apr. 1892 da Amedeo, maestro di canto d'origine friulana, e da Rosita Tedeschi, di famiglia israelita. Dal padre, maestro del coro all'Opéra [...] poi per gli Stati Uniti chiamato a dirigere a NewYork, e poi la Symphony Orchestra di Cincinnati. Tornato cfr. G. M. Gatti, V. D., in Some Italian composers of today, in The Musical Times, XII (1921), pp. 244 ss.; R. Mucci, V. D., Lanciano 1937; G ...
Leggi Tutto
COCCHI, Gioacchino (detto il Napoletano)
Raoul Meloncelli
Incerti sono la data e il luogo di nascita, avvenuta forse a Padova nel 1715 o nel 1720 (secondo quanto sostenuto dal Fétis), ma più probabilmente [...] in Geschichte und Gegenwart, XV, Suppl., Kassel 1972, coll. 1523 ss.; J. S. Sainsbury, A Dict. of music. from the earliest times, I, NewYork 1965, p. 167; J. D. Brown, Biogr. Dict. of Musicians, Hildesheim 1970, p. 171; J. Ecorcheville, Catal. du ...
Leggi Tutto
DE LUCIA, Fernando
Maurizio Tiberi
Nacque a Napoli l'11 ott. 1860 da una famiglia di musicisti (il padre suonava il clarinetto e il fratello il violino): entrò nel conservatorio di musica di S. Pietro [...] made a fairly successful debut as Alfredo", e il Times riportò che il D. "sang without creating much Ilfirmamento lirico pisano, Pisa 1983, p. 479; A. R. Tuggle, The golden age of opera, NewYork 1983, pp. 35, 110; P. Gargano-G. Cesarini, La canzone ...
Leggi Tutto
GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Parma il 4 nov. 1810 da Celso, ex ufficiale napoleonico di origine piemontese, e da Marianna Lombardini. Orfano presto di madre, dal padre, [...] maggio 1839 il G. si risolveva al ritorno e, imbarcatosi a NewYork, un mese dopo era a Londra. Preso contatto con gli esuli mentalità, ma a gratificarlo davvero fu l'assunzione a TheTimes in qualità di corrispondente estero e di inviato, il ...
Leggi Tutto
Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a NewYork il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] , NewYork 1967.
R.J. Anobile, G. Marx, The Marx bros. scrapbook, NewYork 1973.
G. Marx, Groucho and me, NewYork 1973².
H. Marx, R. Barber, Harpo speaks!, NewYork 1985².
S. Kanfer, Groucho: the life and times of Julius Henry Marx, NewYork 2000 ...
Leggi Tutto
GRANDI, Alessandro
Augusto Petacchi
Incerti sono il luogo e la data di nascita di questo importante compositore attivo nei primi decenni del XVII secolo. La frequente attribuzione di natali siciliani [...] Kenton, Life and works of G. Gabrieli, NewYork 1967, pp. 169, 172, 292, 415, 438; H. Leichtentritt, Geschichte der Motette, Wiesbaden 1967, pp. 257 ss.; D. Arnold, Schütz's "Venetian" Psalms, in The Musical Times, CXIII (1972), p. 1073; M. Padoan, T ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] , Boston 1984.
J. Chown, Hollywood auteur. Francis Coppola, NewYork 1988.
P. Cowie, Coppola, London 1989.
M. Goodwin, N. Wise, On the edge. The life and times of Francis Coppola, NewYork 1989.
P. Vernaglione, Francis Ford Coppola, Roma 1997.
M ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...