Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] : un arazzo navajo, Recco 1995).
F. Troncarelli, Le maschere della malinconia. John Ford tra Shakespeare e Hollywood, Bari 1994.
S. Eyman, Print the legend. The life and times of John Ford, NewYork 1999.
J. McBride, Searching for John Ford. A life ...
Leggi Tutto
BLASIS, Carlo de (Carlo Blasis)
Vittoria Ottolenghi
Nacque a Napoli, il 4 nov. 1795, da Francesco Antonio de Blasis e Vincenza Coluzzi de Zurla.
Il padre, figlio di un alto ufficiale spagnolo, fu noto [...] la danse, a cura di G. Lasky, in Dancing Times, ottobre 1952-marzo 1953; e The Theory of theatrical Dancing,with a chapter on Pantomime, London , II, Roma 1954, coll. 607-611; M. Eames, When all the world was dancing, NewYork 1957, pp. 9, 11. ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] della Anglo-Italian Literary Society, collaborò al supplemento letterario del Times, trattò di Dante e di Carducci.
In Italia stampò i il corso di lezioni, The central problem of the Mediterranean Sea, fu pubblicato a NewYork nel 1926).
Facile ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] , The Disney version. The life, times, art and commerce of Walt Disney, NewYork 1968.
M. Bessy, Walt Disney, Paris 1970.
Ch. Finch, The art of Walt Disney, from Mickey Mouse to the Magic Kingdoms, NewYork 1973.
L. Maltin, The Disney films, NewYork ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] the rebel as an artist, NewYork 1973.
B. Braithwaite, Films of Marlon Brando, NewYork 1977.
A. Kashfi Brando, E.P. Stein, Brando for breakfast, NewYork 1979.
D. Downing, Marlon Brando, NewYork 1984.
R. Schickel, Brando: a life in our times, New ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] dietro la macchina da presa girando Hard times (1975; L'eroe della strada), in anni Settanta. Nella città di NewYork, delimitata da confini in continua e dell'uomo americano. Così, nel western The long riders (1980; I cavalieri dalle lunghe ombre ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a NewYork il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] il dadaismo, si spostò a NewYork e, grazie alla fama conquistata con la commedia The front page, scritta con , A child of the century (1954), l'omaggio reso all'amico MacArthur (Charlie. The improbable life and times of Charles MacArthur) ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] Sellers: the authorized biography, Londra 1981.
I mille volti di Peter Sellers, a cura di R. Venturelli, Genova 1981.
Peter Sellers, a cura di F. Borin, Venezia 1981.
M. Sellers, P.S. I love you: an intimate portrait of Peter Sellers, NewYork 1982 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] questo tipo di esperienza: il suo primo film, Good times (1967), è la messinscena delle vicissitudini artistiche di un processuale.
N. Segaloff, Hurricane Billy: the stormy life and films of William Friedkin, NewYork 1990; D. Catelli, Friedkin: il ...
Leggi Tutto
Burroughs, William Seward
Daniela Daniele
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 5 febbraio 1914 e morto a Lawrence (Kansas) il 2 agosto 1997. Tra gli esponenti più noti [...] dalle costrizioni di un'identità univoca.
Bibliografia
T. Morgan, Literary outlaw: the life and times of William S. Burroughs, NewYork 1988 (trad. it. Milano 1991); The beat goes on: 50 anni di controcultura, 53a Mostra internazionale d'arte ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...