• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [699]
Cinema [77]
Biografie [199]
Arti visive [83]
Archeologia [55]
Musica [49]
Storia [53]
Letteratura [44]
Temi generali [36]
Comunicazione [32]
Diritto [31]

Rogosin, Lionel

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (New York 1923 - Los Angeles 2000), uno tra i più noti esponenti del gruppo, alquanto eterogeneo, New American Cinema, conosciuto anche come scuola di New York. Fra questi cineasti, [...] R. rappresentò la tendenza più consapevole socialmente; utilizzando la macchina da presa coi metodi del cinema-verità, realizzò: On the bowery (1957); Come back, Africa (1959); Good times wonderful times (1965); Arab-Israeli dialogue (1974). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – AFRICA

L'immagine del corpo nei nuovi media

Universo del Corpo (1998)

L'immagine del corpo nei nuovi media Antonio Costa Roy Menarini Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] rimane il viaggio nella desolazione degli emarginati di New York condotto da Jacob Riis (How the other half lives) tra 1887 e 1892. nel cinema italiano; Buster Keaton in quello americano). In Modern times (1936; Tempi moderni) il corpo di Charlot è l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – TEMI GENERALI

CHAPLIN, Charles Spencer

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie) Guido Fink Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] ancora non si chiamava 'consumismo' (Modern times, 1936, Tempi moderni, risposta statunitense al troppo , Torino 1949). R. Payne, The greatest Pan: a biography of the tramp played by Charles Chaplin, New York 1952. B. Amengual, Charlie Chaplin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HITCHCOCK, Sir Alfred

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph) Edoardo Bruno Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] case of Alfred Hitchcock, London 1974. D. Spoto, The art of Alfred Hitchcock: fifty years of his motion pictures, New York 1976. J.R. Taylor, The life & times of Alfred Hitchcock, New York 1978. Tutti i film di Hitchcock, a cura di R. Rosetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – RAYMOND CHANDLER – MONTGOMERY CLIFT – INGRID BERGMAN – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HITCHCOCK, Sir Alfred (4)
Mostra Tutti

Testimonianze - I fratelli Marx

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - I fratelli Marx Gianni Celati I fratelli Marx Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] anticipo il successo di pubblico. Così nasce A night at the Opera (Una notte all'Opera), del 1935, il loro nave che porta il tenore italiano a New York, nella cabina di Groucho entra un'infinità mentre corre sui tetti di Times Square, tra le insegne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEWMAN, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Newman, Paul Monica Trecca Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] dall'eccessivo, leggendario, magnetico giudice Roy Bean di The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai Newman, London-New York 1975. K. Thompson, The films of Paul Newman, Bembridge 1977³. E. Oumano, Paul Newman, New York 1989. Lawrence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – ALFRED HITCHCOCK – MARTIN SCORSESE – JOANNE WOODWARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWMAN, Paul (3)
Mostra Tutti

HUSTON, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Huston, John (propr. John Marcellus) Renato Venturelli Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] la ritrovata vena del regista, prima con il western The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette Paris 1966 (nuova ed. Paris 1985). G. Pratley, The cinema of John Huston, New York-London 1977. M. Morandini, John Huston, Firenze 1980. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROFONDITÀ DI CAMPO – DINO DE LAURENTIIS – BERTRAND TAVERNIER – CAHIERS DU CINÉMA – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUSTON, John (3)
Mostra Tutti

PECKINPAH, Sam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Peckinpah, Sam (propr. David Samuel) Valerio Caprara Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] P. fu costretto a rientrare per alcuni anni nei ranghi. Con The wild bunch (1969; Il mucchio selvaggio) la forza e l' ². D. Weddle, If they move... kill 'em!: the life and times of Sam Peckinpah, New York 1994. G. Camy, Sam Peckinpah, Paris 1997. P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – RIVOLUZIONE MESSICANA – VIALE DEL TRAMONTO – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PECKINPAH, Sam (1)
Mostra Tutti

City Lights

Enciclopedia del Cinema (2004)

City Lights Anna Fiaccarini (USA 1927-31, 1931, Luci della città, bianco e nero, 87m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: Roland Totheroh; [...] de Charlie Chaplin: étude critique, Paris 1989. L.E. Mintz, Comedy and Pathos in 'City Lights', in Charlie Chaplin. His Reflection in Modern Times, a cura di A. Nysenholc, Berlin-New York 1991. J. Vance, Chaplin: Genius of the Cinema, New York 2003. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Modern Times

Enciclopedia del Cinema (2004)

Modern Times Anna Fiaccarini (USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] , n. 4, October 1987. Y. Bamps, R. Heyndels, 'Modern Times' in the light of Adorno and Beckett, in Charlie Chaplin. His reflection in 'Modern Times', a cura di A. Nysenholc, Berlin-New York 1991. V. Guigueno, Culture technique du corps et tactique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Swift economy
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali