Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] nell'episodio Sete di Sette volte donna, noto anche come Woman times seven (1967) di Vittorio De Sica. A partire da Hurry
Bibliografia
E. Andrews, The films of Michael Caine, London 1977; P. Judge, Michael Caine, NewYork 1985; E. Gallagher, ...
Leggi Tutto
Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] in The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) ancora di Huston e in The blue 1979.
R. Flamini, Ava: a biography, NewYork 1983.
J. Kobal, Heavenly bodies: worshipping at the shrine of Hollywood's goddesses, in "American ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] comico-bellico di Steven Spielberg. A differenza di quest'ultimo, The Blues Brothers (1980), sempre con la regia di Landis, the short life and fast times of John Belushi, NewYork 1984 (trad. it. Milano 1985).
J.J. Belushi, Samurai widow, NewYork ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New Albany (Mississippi) il 25 settembre 1897 e morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. F. [...] The marble faun (1924) e le collaborazioni con un giornale locale, il "Times Picayune", scrisse la sua prima opera narrativa, The , Faulkner: a biography, NewYork 1974; R. Corliss, Talking pictures: screenwriters in the American cinema, 1927-1973, ...
Leggi Tutto
Barrymore
Callisto Cosulich
La famiglia Barrymore
Nome d'arte di una serie di attori teatrali e cinematografici statunitensi, il cui albero genealogico si estende su sei generazioni (tre attive in teatro [...] times, good times: the odissey of Maurice Barrymore, Garden City (NY) 1977.
Su John Drew Jr: E.A. Dithmar, John Drew, NewYork 1900; P. Wood, Splendid gipsy: John Drew, NewYork 1928.
Su Lionel, Ethel e John B.: H. Alpert, The Barrymores, NewYork ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] in Prizzi's honor, e soprattutto è stata la protagonista di The dead, in cui, affiancata da un cast di altissimo livello The lady and the legacy, NewYork 1989; L. Grobel, The Hustons ‒ The life and times of a Hollywood dinasty, NewYork 2000 ...
Leggi Tutto
Russell, Kurt (propr. Kurt Vogel)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 17 marzo 1951. Dotato di una straordinaria abilità nel passare con disinvoltura [...] talento, a partire da Escape from NewYork (1981; 1997 ‒ Fuga da NewYork), ove appare nel ruolo divenuto leggendario di sarcastico e nostalgico, ambientato nel mondo del football, The best of times (1986; Tempi migliori), al fianco di Robin Williams ...
Leggi Tutto
Hobsbawm, Eric John Ernest
Storico inglese (n. Alessandria d’Egitto 1917). Visse a Vienna e a Berlino e giunse agli studi universitari alla scuola di M. Dobb; a Cambridge assunse l’incarico di lettore [...] prof. presso la New school for social research di NewYork (1984-89). Co poi sviluppati in Labouring men. Studies in the history of labour (1964; trad. it. A. Polito, 2000); la sua autobiografia Interesting times: a twentieth century life (2002; trad. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha [...] (Popeye. Braccio di ferro, 1980). Ha poi interpretato The world according to Garp (1982), The survivors (Come ti ammazzo un killer, 1983), Moscow on the Hudson (Mosca a NewYork, 1984) e The best of times (1986), mettendosi in luce per la capacità di ...
Leggi Tutto
Famiglia di finanzieri statunitensi e inglesi, d'origine tedesca.
1. John Jacob
(Walldorf, Baden, 1763 - NewYork 1848) emigrò a Londra presso il fratello George, poi (1783) a NewYork presso l'altro [...] , continuò il ramo inglese, così come fecero il fratello John Jacob (NewYork 1886 - Cannes 1971), anch'egli deputato ai Comuni (1922-45), presidente della Compagnia editrice del Times e finanziere, e i figli William Waldorf (n. 1907 - m. Nassau ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...