• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Biografie [46]
Letteratura [39]
Cinema [14]
Comunicazione [12]
Arti visive [10]
Teatro [6]
Film [6]
Storia [3]
Vita quotidiana [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

MINNELLI, Vincente

Enciclopedia del Cinema (2004)

Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony) Marco Pistoia Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] universale di Saint Louis del 1903, il film è una deliziosa rievocazione d'epoca, che adatta le storie pubblicate sul "The New Yorker" da S. Benson. Il minuzioso realismo ‒ individuabile anche nei costumi di Irene Sharaff ‒ e l'uso del colore si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE BALANCHINE – BUSBY BERKELEY – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINNELLI, Vincente (1)
Mostra Tutti

Ultimo tango a Parigi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ultimo tango a Parigi Emanuela Martini (Italia/Francia 1972, colore, 126m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Artistes Associés; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Franco [...] Lazare (Rosa), Luce Marquand (Olimpia), Gitt Magrini (madre di Jeanne). Bibliografia P. Kael, Last Tango in Paris, in "The New Yorker", October 1972. G. Turroni, Ultimo tango a Parigi, in "Filmcritica", n. 231, gennaio-febbraio 1973. G. Legrand ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FERDINANDO SCARFIOTTI – BERNARDO BERTOLUCCI – ROBERTO PERPIGNANI – CATHERINE BREILLAT – CAHIERS DU CINÉMA

Dirty Harry

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dirty Harry Andrea Meneghelli (USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] (autista dell'autobus). Bibliografia R. Ebert, Dirty Harry, in "Chicago Sun Times", December 29, 1971. P. Kael, Saint Cop, in "The New Yorker", January 15, 1972. T. Milne, Dirty Harry, in "Sight & Sound", n. 2, Spring 1972. A. Garsault, Le style ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MAGGIORANZA SILENZIOSA – WILLIAM FRIEDKIN – CLINT EASTWOOD – THE NEW YORKER – FRANK SINATRA

Goodfellas

Enciclopedia del Cinema (2004)

Goodfellas Giacomo Manzoli (USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] 435, septembre 1990. G. Lenne, Des grands enfants, in "La revue du cinéma", n. 463, septembre 1990. P. Kael, Goodfellas, in "The New Yorker", September 24, 1990, poi in "Modern Review", n. 1, Autumn 1991. K. Murphy, Made Men, in "Film comment", n. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THELMA SCHOONMAKER – CAHIERS DU CINÉMA – MICHAEL BALLHAUS – MARTIN SCORSESE – ACTION PAINTING

MANKIEWICZ, Herman J.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob) Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] , collaborò con George F. Kaufman come responsabile della rubrica teatrale del "The New York Times", divenendo in seguito redattore di quella del "The New Yorker". Come socio fondatore del cosiddetto Circolo dell'Algonquin ‒ un gruppo di brillanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM RANDOLPH HEARST – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA UNIVERSITY – GEORGE FITZMAURICE

BEHRMAN, S.N.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel) Patrick McGilligan Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] e conseguire un master alla Columbia University. Divenuto critico letterario per "The New York Times" e "New Republic", avviò successivamente una lunga collaborazione con "The New Yorker". La sua prima commedia venne prodotta nel 1923, ma fu il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARTIN, Steve

Enciclopedia del Cinema (2004)

Martin, Steve Simone Emiliani Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] il malvagio presidente della Acme Corporation in Looney tunes ‒ Back in action (2003) di Joe Dante. M., che ha spesso collaborato con "The New York Times" e "The New Yorker", è anche autore di alcuni romanzi, tra cui Shopgirl (2000; trad. it. 2001). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYRANO DE BERGERAC – THE NEW YORK TIMES – VINCENTE MINNELLI – BARBARA STANWYCK – HUMPHREY BOGART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTIN, Steve (1)
Mostra Tutti

Vollmann, William Tanner

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vollmann, William Tanner Vollmann, William Tanner. ‒ Scrittore statunitense (n. Santa Monica, CA, 1959). Dopo un’infanzia nei bassifondi di Los Angeles, una laurea in lettere alla Cornell University [...] ed esiliati, narrandone le storie su riviste come Spin e The New Yorker. L’esordio narrativo è del 1987, con il romanzo nel baratro. La stessa dialettica pervade i racconti di marginalità di The rainbow stories (1989; trad. it. 2002) e 13 stories ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – THE NEW YORKER – WELTANSCHAUUNG – SAN FRANCISCO – SANTA MONICA

Diaz, Junot

Lessico del XXI Secolo (2012)

Diaz, Junot Diaz, Junot. – Scrittore dominicano (n. Villa Juana 1968), naturalizzato statunitense. A sei anni si trasferisce con la famiglia nel New Jersey (USA), si laurea in letteratura inglese al [...] university (1995). Insegna scrittura creativa presso il MIT di Boston. A partire dal 1995, importanti riviste letterarie come The New yorker e story pubblicano gran parte dei suoi racconti e romanzi brevi (Ysrael, 1995; How To date A browngirl ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – THE NEW YORKER – SANTO DOMINGO – NEW JERSEY – BOSTON

Beattie, Ann

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beattie, Ann Beattie, Ann. – Scrittrice statunitense (n. Washington, DC, 1947). Dopo aver pubblicato a lungo su periodici e riviste ha esordito come narratrice nel 1976 con la raccolta di racconti Distortions [...] smodata ambizione e autodistruttività dell'ex-presidente statunitense dal punto di vista dell'enigmatica first lady, e The New Yorker stories (2011), raccolta dei racconti brevi pubblicati in oltre trent'anni nel periodico, che l'hanno affermata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali