Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] più prestigiose riviste anglo-americane, come "TheNewYorker", "TheNew York review of books", "The Times literary supplement", "Art in America", "Antaeus", "Parnassus", "The threepenny review", "The nation", "Granta". La sua formazione, avvenuta ...
Leggi Tutto
Parker, Dorothy (nata Dorothy Rothschild)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a West End (New Jersey) il 22 agosto 1893 e morta a New York il 7 giugno 1967. Figura di spicco [...] 1917 iniziò a lavorare per la rivista "Vanity fair" come critico teatrale e dal 1927 per "TheNewYorker" come critico letterario, scalando rapidamente i vertici della notorietà con la sua scrittura corrosiva, l'esuberante mondanità (fu animatrice ...
Leggi Tutto
CAFFI, Andrea
Carlo Vallauri
Figlio di Giovanni e di Emilia Carlini, nacque a Pietroburgo il 1º maggio 1887. Il padre, che si era trasferito da Belluno nella capitale russa, dove lavorava nell'amministrazione [...] tipo, in IlTempo (quotidiano), 15 agosto 1950; Id., Iltempo della Voce, Milano 1959, p. 565; N. Tucci, Men of learning…, in TheNewYorker, 1959, n. 12; A. Spaini, Personaggi socratici, in Il Messaggero, 5 settembre 1959, Ch. F. Delzell, I nemici di ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] universale di Saint Louis del 1903, il film è una deliziosa rievocazione d'epoca, che adatta le storie pubblicate sul "TheNewYorker" da S. Benson. Il minuzioso realismo ‒ individuabile anche nei costumi di Irene Sharaff ‒ e l'uso del colore si ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] , collaborò con George F. Kaufman come responsabile della rubrica teatrale del "TheNew York Times", divenendo in seguito redattore di quella del "TheNewYorker". Come socio fondatore del cosiddetto Circolo dell'Algonquin ‒ un gruppo di brillanti ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] e conseguire un master alla Columbia University. Divenuto critico letterario per "TheNew York Times" e "New Republic", avviò successivamente una lunga collaborazione con "TheNewYorker". La sua prima commedia venne prodotta nel 1923, ma fu il ...
Leggi Tutto
Martin, Steve
Simone Emiliani
Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] il malvagio presidente della Acme Corporation in Looney tunes ‒ Back in action (2003) di Joe Dante. M., che ha spesso collaborato con "TheNew York Times" e "TheNewYorker", è anche autore di alcuni romanzi, tra cui Shopgirl (2000; trad. it. 2001). ...
Leggi Tutto
Mattotti, Lorenzo. - Illustratore e fumettista italiano (n. Brescia 1954). Tra i più interessanti illustratori contemporanei, ha ottenuto ampi consensi di pubblico e critica fin dagli anni Settanta, con [...] mezzi comunicativi, autore di copertine di periodici quali NewYorker, Vanity Fair e Glamour, illustratore per l’ 2017, con J. Kramsky), Blind (2017), entrambe nel 2018 Covers for The Newyorker e Caboto, e Città, incroci, amori e tradimenti (2022). ...
Leggi Tutto
Phillips, Adam. – Psicoanalista e saggista britannico (n. Cardiff 1954). Tra i più influenti psicanalisti contemporanei, dal 1990 al 1997 è stato primario di Psicoterapia infantile al Charing Cross Hospital [...] con ironia e disarmante lucidità. Collaboratore del “NewYorker”, brillante e fecondo scrittore, P. è autore it. I lombrichi di Darwin e la morte di Freud, 2000); Houdini's box: on the arts of escape (2001; trad. it. 2002); On balance (2010; trad. it. ...
Leggi Tutto
Flanagan, Richard Miller. – Scrittore e giornalista australiano (n. Longford, Tasmania, 1961). Autore dalla prosa serrata e convincente, ha esordito nella scrittura con atipici saggi storici – quali A [...] testate giornalistiche quali Australian, Le Monde, il New York Times e il NewYorker, vincitore nel 2011 del Tasmania Book Prize, nel 2014 è stato insignito del Man Booker Prize per il romanzo The narrow road to the deep north (2013; trad. it. 2015 ...
Leggi Tutto