• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [21]
Storia [10]
Comunicazione [10]
Letteratura [10]
Arti visive [7]
Cinema [6]
Giornalismo [4]
Economia [5]
Geografia [4]
Astronomia [4]

Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva Almo Farina Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] si presenta diventa un paesaggio dell'osservatore (observer-based landscape), cioè un paesaggio che scaturisce psychology", 12, 2000, pp. 1-28. Von Uexküll 1982: von Uexküll, Jakob, The theory of meaning, "Semiotica", 42, 1982, pp. 25-82 (ed. orig.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – PSICOLOGIA COGNITIVA
TAGS: ECOLOGIA DEL PAESAGGIO – STRUTTURA DISSIPATIVA – MACCHIA MEDITERRANEA – SVILUPPO SOSTENIBILE – PROCESSO COGNITIVO

Pacini, Filippo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Filippo Pacini Donatella Lippi Anatomista e istologo, a Filippo Pacini si deve la scoperta dei nervi della percezione tattile e del vibrione del colera, osservato grazie alle innovazioni da lui apportate [...] Original observations of Filippo Pacini on vibrio cholera, «Bulletin of the Indian Institute of history of medicine», 1978, 8, pp. 128. M. Bentivoglio, P. Pacini, Filippo Pacini. A determined observer, «Brain research bulletin», 1995, 38, 2, pp. 161- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUDOLF ALBERT VON KÖLLIKER – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GIOVAN BATTISTA AMICI – ACCADEMIA DEI LINCEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacini, Filippo (4)
Mostra Tutti

TOMEONI

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMEONI Gabriella Biagi Ravenni Famiglia di tre generazioni di musicisti lucchesi (secc. XVIII-XIX). Pellegrino (Francesco), figlio di Marco e di Anna Maria Buonori, nacque a Lucca e vi fu battezzato [...] musique vocale, ou des Dix règles qu’il faut connaître et observer pour bien chanter ou pour apprendre à juger par soi-même Royal de Mariemont, Liège 1995, pp. 342 s.; D. Link, The National Court Theater in Mozart’s Vienna, Oxford 1998, ad ind.; R ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO ALESSANDRO GUGLIELMI – ELISA BONAPARTE BACIOCCHI – ISABELLE DE CHARRIÈRE – IGNAZ FRANZ CASTELLI – CONGIURA DI CATILINA

Taylor, Alan John Percivale

Enciclopedia on line

Storico e giornalista (Birkdale, Lancashire, 1906 - Barnet 1990). Prof. all'univ. di Manchester (1930-38) e al Magdalen College di Oxford (1938-76), poi prof. onorario nella stessa università. Militante [...] brillante, ha collaborato con diversi giornali tra cui l'Observer, il Daily Herald e il Sunday Express e ha sulla storia dell'Europa e delle relazioni tra le diverse potenze europee (The struggle for mastery in Europe 1848-1918, 1954; trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDAY EXPRESS – GERMANIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Alan John Percivale (2)
Mostra Tutti

Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris

Enciclopedia on line

Fotografo britannico (n. Rangoon 1947). Dopo avere studiato psicologia alla University of Newcastle-upon-Tyne (1967-70), ha intrapreso l'attività di fotografo indipendente (1970), collaborando con diverse [...] testate giornalistiche (Fortune, Newsweek, Observer magazine). Membro fondatore del gruppo Exit (1975) e attivo con l' Daily Life, 2000). Tra i suoi lavori ricordiamo: The Teds (1979); The pleasure principle (1989); inoltre, tra i servizi: Crime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – AFGHĀNISTĀN – GIAPPONE – BRASILE – RANGOON

Partner, Peter

Enciclopedia on line

Storico e giornalista inglese (n. Little Heath, Hartfordshire, 1924 - m. 2015). Dopo aver conseguito la laurea a Oxford, ha lavorato a lungo come giornalista per l'Observer e l'Economist e ha curato numerose [...] della globalizzazione (Two thousand years, 1999, trad. it. 2001). Esperto conoscitore del mondo arabo (A short political guide to the Arab world, 1960), ha ricostruito la genesi dell'idea di guerra santa nel Cristianesimo e nell'Islam (God of battles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ORDINE DEI TEMPLARI – GLOBALIZZAZIONE – CRISTIANESIMO – RINASCIMENTO – ISLAM

Garvin, James Louis

Enciclopedia on line

Giornalista inglese (Birkenhead 1868 - Beacons field 1947). Grazie alla sua collaborazione all'Eastern Morning News e alla Fortnightly Review (dal 1895), quando entrò al Daily Telegraph (1899) era già [...] della sera. Frattanto aveva anche assunto la direzione dell'Observer della domenica, incarico che conservò fino al 1942, trasformandolo . Tra le sue opere: Imperial reciprocity, 1903; Tariff or budget, 1909; The economic foundations of peace, 1919. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH CHAMBERLAIN – DAILY TELEGRAPH – BIRKENHEAD

Sprigge, Cecil Jackson Squire

Enciclopedia on line

Giornalista e pubblicista (Londra 1896 - ivi 1956); fu corrispondente dall'Italia e dalla Germania del Manchester Guardian (1923-39). Nel 1943 venne in Italia come corrispondente di guerra dell'agenzia [...] la quale prestò servizio a Roma fino al 1946; nel 1947, tornato in Italia, fu corrispondente dell'Economist e dell'Observer fino al 1953. Dotato di larga cultura storica e letteraria, S. è autore di uno studio sullo sviluppo dell'Italia moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – LONDRA – ITALIA – ROMA

Sunday Times

Enciclopedia on line

Sunday Times Giornale della domenica, pubblicato a Londra nel 1821 con il titolo The Independent Observer, dal 1822 ha preso il titolo attuale. Indipendente in politica, è apprezzato per la qualità e serietà [...] dei servizi. Di ampia diffusione, acquistato nel 1981 da R. Murdoch, fa parte della Times Newspapers che pubblica anche The Times. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: THE INDEPENDENT – THE TIMES – LONDRA

Sunday Times, The

Enciclopedia on line

Giornale della domenica pubblicato a Londra nel 1821 con il titolo The Independent Observer; dal 1822 ha preso il titolo attuale. Di orientamento moderato, è apprezzato per la qualità dei servizi ed è [...] il più diffuso nel Regno Unito tra i giornali domenicali. È stato acquistato nel 1981 da R. Murdoch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: THE INDEPENDENT – REGNO UNITO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
orrorismo
orrorismo s. m. Metodo di lotta politica che, per il conseguimento dei propri fini, compie azioni pubbliche che provocano orrore. ◆ per [Martin] Amis, Hamas e Hezbollah sono pura cattiveria e rappresentano l’islamismo più vile e velenoso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali