• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Biografie [28]
Letteratura [19]
Storia [12]
Cinema [9]
Comunicazione [6]
Arti visive [6]
Musica [5]
Economia [3]
Giornalismo [2]
Film [3]

RICHARDSON, Samuel

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHARDSON, Samuel Mario Praz Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] anche collaborazioni anonime in vari giornali: l'Universal Spectator, e il Gentleman's Magazine, a cui inviò prefazione di L. Stephen, Londra 1883; Novels, voll. 19, Oxford 1930 segg.; The Correspondance of S. R., voll. 6, a cura di A. L. Barbauld, ... Leggi Tutto
TAGS: RESTIF DE LA BRETONNE – BALLO IN MASCHERA – RICHARD LOVELACE – HENRY FIELDING – SUBLIME PORTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Samuel (1)
Mostra Tutti

TORY e WHIG

Enciclopedia Italiana (1937)

TORY e WHIG Franco Borlandi . Con la denominazione di tory, nella vita politica e parlamentare dell'Inghilterra si distinse la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, delle tradizioni [...] Addison, con i loro periodici, il Tatler e lo Spectator, oltre alla Edinburgh Reviev, contrapposto whig della Quarterly Review, les tories, L'Aia 1717 e Th. Somerville, History of the political transactions and parties, (1660-1702), Londra 1792; H. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TORY e WHIG (1)
Mostra Tutti

STEVENSON, Robert Louis

Enciclopedia Italiana (1936)

STEVENSON, Robert Louis Mario Praz Romanziere, saggista e poeta, nato a Edimburgo il 13 novembre 1850 e morto nella sua proprietà di Vailima a Upolu, la principale delle isole Samoa, il 3 dicembre 1894 [...] appartengono davvicino alla tradizione dello Spectator. Il contrasto tra il lucido Man and Writer, a Critical Biography, Boston e Londra 1924, voll. 2; G. S. Hellman, The True S.: a Study in Clarification, Boston 1925; G. K. Chesterton, R. L. S., ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEVENSON, Robert Louis (2)
Mostra Tutti

SAGGIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAGGIO Mario Praz Composizione relativamente breve e di carattere spigliato che investe un soggetto, senza pretesa di esaurirlo, da un punto di vista opposto a quello della trattazione sistematica. [...] quest'ultimo, il famoso saggio sull'esercizio del ventaglio (Spectator, n. 102), quello sul fischietto (n. 381), , ecc. Bibl.: C. E. Whitmore, The Field of the Essay, in Publications of the Modern Language Association of America, XXXVI (1921); ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAGGIO (1)
Mostra Tutti

GREELEY, Horace

Enciclopedia Italiana (1933)

GREELEY, Horace Howard R. MARRARO Giornalista e uomo politico americano, nato a Amherst (New Hampshire) il 3 febbraio 1811, morto a New York il 29 novembre 1872. Figlio di un agricoltore, dopo i primi [...] studî si fece operaio tipografo, dapprima presso The Northern Spectator di East Poultney (Vermont), più tardi a Jamestown, a Lodi (New York), a Erie (Pennsylvania), infine (agosto 1831) a New York. Il i° gennaio 1833 fondò, con Francis V. Story e H. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREELEY, Horace (1)
Mostra Tutti

MANNING, Olivia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MANNING, Olivia Rosario Portale Scrittrice inglese, nata a Portsmouth il 2 marzo 1908, morta a Londra il 23 luglio 1980. Critico dello Spectator (1949-50) e dal Sunday Times (1965-66), viaggiò e visse [...] un discreto favore di critica e di pubblico. Il successo le arrise con la saga di guerra The Balkan trilogy (The great fortune, 1960; The spoilt city, 1962; Friends and heroes, 1965; rist. in volume unico nel 1981), incentrata sulle vicissitudini in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANNING, Olivia (1)
Mostra Tutti

GOTTSCHED, Luise Adelgunde Viktoria, nata Kulmus

Enciclopedia Italiana (1933)

GOTTSCHED, Luise Adelgunde Viktoria, nata Kulmus Giovanni Vittorio Amoretti Scrittrice tedesca, nata l'11 aprile 1713 a Danzica, morta a L′ipsia il 26 giugno 1762. Moglie di J. C. Gottsched (v.), collaborò [...] di lettere dove rivela finezza e buon gusto. Tradusse dal francese, commedie del Molière e del Destouches, nonché The Rape of the Lock del Pope e lo Spectator (1739-43, 9 volumi). Opere. - Briefe, voll. 3, a cura di D. H. v. Runekel, Dresda 1771-73 ... Leggi Tutto

La stampa, la circolazione del libro

Storia di Venezia (1998)

La stampa, la circolazione del libro Marino Zorzi L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] vari periodici inglesi in più tomi, compreso il celebre "Spectator"; e c'è anche qualche testo piccante, come le -45. Il decreto del 15 gennaio 1725 M.V. è in H. Brown, The Venetian Printing Press, pp. 274-278. 51. M. Infelise, L'editoria veneziana, ... Leggi Tutto

Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto

Cristiani d'Italia (2011)

Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto Dario Edoardo Viganò Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] Chiesa nel 2010 e soprattutto La Passione di Cristo (The Passion of the Christ, 2004) di Mel Gibson169, che narra la p. 146. 4 Cfr. T. Gunning, Cinema of Attractions, Early Film, its Spectator and Avant-Garde, «Wide Angle», 8, 1986, 3-4, pp. 63-70; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

BONIFACIO VIII, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONIFACIO VIII, papa Eugenio Dupré Theseider Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] il Boemo non si presentava, con la bolla Spectator omnium (31maggio 1303) riconosceva a Maria il diritto in Mélanges A. Dufourcq, Paris 1932, pp. 73-108; H. K. Mann, The Lives of the Popes in the Middle Ages, XVIII, London 1932, pp. 1-420; T. S. R. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali