. Neologismo sorto in Italia contemporaneamente all'oggetto al quale venne attribuito: in seguito venne tradotto in francese con routes pour automobiles (accanto all'italianismo autostrade), in inglese [...] dei Congressi della strada, Atti del V Congresso della strada, Milano 1926; Rees Jeffreys, The New Roads, in Times, 28 ottobre 1927; id., The Italian Autostrade, Londra 1927; Lester P. Barlow, Government owned toll motorways, in Highway Engineer ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese del casato di Campbell. I primi di cui vi sia ricordo furono i Campbell di Loch Awe, uno dei clans dell'Argyllshire (Scozia occidentale) che fino al 1222 costituiva uno staterello [...] camera alta fino al 1892.
Bibl.: Su Archibald Campbell, ottavo conte e primo marchese, v. J. Willcock, The Great Marquis: Life and Times of Archibald Marquis of Argyll, Edimburgo-Londra 1903; A. Lang, History of Scotland, III, Edimburgo e Londra ...
Leggi Tutto
MOSÉ
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo Vitti
È il personaggio che nella Bibbia appare come liberatore del popolo ebraico dall'Egitto, e suo organizzatore e legislatore nel deserto (v. ebrei).
Nome. - Il nome [...] ; cfr. bibbia; pentateuco; inoltre, G. Rawlinson, Moses, his life and times, 2ª ed., Londra 1887; H. Gressmann, Mose und seine Zeit, Gottinga ghematria sono stati vani.
Bibl.: R.H. Charles, The Assumption of Moses, Londra 1867; G. Hölscher, Über ...
Leggi Tutto
Con la sua complessa figura, egli (848-899) domina tutta la storia d'Inghilterra dell'alto Medioevo, eccellendo tanto come guerriero, statista e legislatore, quanto come uomo pio e virtuoso, e protettore [...] Oxford 1904.
Bibl.: R. Pauli, König Aelfred und seine Stelle in der Geschichte Englands, Berlino 1851; C. Plummer, The Life and Times of Alfred the Great, Oxford 1902. Sulla sua attività di studioso S. A. Brooke, King Alfred as educator of his people ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato a Greenheys (Manchester) il 15 agosto 1785, e morto a Edimburgo l'8 dicembre 1859. Rimasto in tenera età orfano del padre, un commerciante che vantava discendenza da un'antica famiglia [...] specialmente: O. Elton, A Survey of English Literature 1780-1830, Londra 1912; V. Lee, The Handling of Words, Londra 1923 (capitolo: The Syntax of D.Q.), e l'articolo di fondo, Impassioned Prose, nel Times Literary Supplement del 16 settembre 1926. ...
Leggi Tutto
HAZLITT, William
Mario PRAZ
Kenneth CLARK
Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] studî, si dedicò al giornalismo, fu redattore del Morning Chronicle e collaborò al Champion e al Times, e specialmente all'Examiner di Leigh Hunt (saggi col titolo The Round Table che rivelarono la sua originalità). Pubblicò successivamente A View of ...
Leggi Tutto
Nacque in Scozia nel villaggio di Keith, nel 1795. Ebbe una vita avventurosa, da quando (1819), giovane e povero, sbarcò a Halifax, emigrante in cerca di lavoro e di fortuna, fino a quando, vecchissimo [...] allora considerato il più grande giornale del mondo dopo il Times di Londra. I primi anni della sua vita americana furono sostituita da una seconda coppa G. B., che si disputa ancora annualmente.
Bibl.: D. C. Seitz, The James Gordon Bennetts, 1928. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Londra l'11 aprile 1770, morto a Londra l'8 agosto 1827. Usciva da un'antica famiglia e fu allevato da un suo zio, fervente sostenitore dei wighs. Di fronte agli eccessi della [...] la corrispondenza di E. J. Stapleton, Some political correspondance of G. C., voll. 2, Londra 1887; id., The foreign policy of G. C., Londra 1925; Stapleton, C. and his times, Londra 1859; H. W. V. Temperley, Life of C., Londra 1905; J. C. Bagot, G.C ...
Leggi Tutto
Nato a Edimburgo il 10 settembre 1778 e dedicatosi all'avvocatura, iniziò nel 1802 la collaborazione all'Edinburgh Review, di cui divenne l'arbitro. Trasferito al fòro di Londra nel 1803, viaggiò nell'anno [...] con grande verosimiglianza al B., quando il Times poté pubblicare la notizia del congedo dato dal i suoi discorsi, in 4 voll., Edimburgo 1838; la sua autobiografia, Life and Times of Henry Lord Brougham, voll. 3, 1871. Sul B. vedi A. Aspinall, ...
Leggi Tutto
REYNOLDS, Sir Joshua
Arthur Popham
Píttore, nato il 16 luglio 1723 a Plympton Earl (Devonshire), morto a Londra il 23 febbraio 1792. Poiché mostrava predilezione per l'arte, venne mandato nel 1740 a [...] Life of Sir J. R., ivi 1819; E. Malone, The Life and Writings of Sir J. R., ivi 1819; R. Leslie e T. Taylor, Life and Times of Sir J. R., ivi 1865; E. Hamilton, A catal. of the Engraved Works of sir J. R., ivi 1874; W. Armstrong, Sir J. R., ivi 1900 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...