Anatomopatologo e paleontologo italiano, nato a Boulogne sur Mer (Francia) il 4 maggio 1915. Ha svolto la maggior parte della carriera nell'università La Sapienza di Roma: laurea in Medicina e chirurgia [...] and Histol., 384 (1979), pp. 121-30; Immunological detection of hemoglobin in bones of ancient Roman times and of Iron and Eneolithic Ages, in Proceedings of the National Academy of Sciences USA, 82 (1985), 7170-72, in coll. con M. Brunori, G. Citro ...
Leggi Tutto
VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (New York), di discendenza olandese, [...] 1867 fu pubblicata una sua opera frammentaria: An Inquiry into the Origin and Course of Political Parties of the United States.
Bibl.: D. T. Lynch, An epoch and a man, Martin van Buren and his times, New York 1929 (con bibliografia a pp. 547-551); E ...
Leggi Tutto
Nell'antica letteratura e mitologia irlandese sono i seguaci di Finn, l'eroe principale del ciclo epico di Leinster e Munster (v. celti: Letteratura, IX, p. 687; irlanda: Letteratura), che formano una [...] feniani aveva già ceduto il posto ad altre organizzazioni (v. irlanda: storia).
Bibl.: J. O'Connor, History of Ireland, 1798-1924, Londra 1925; P. Tynan, The Irish National Invincibles and theirTimes, Londra 1896; H. Le Caron, Twenty-five Years in ...
Leggi Tutto
Scrittrice nigeriana, nata a Enugu (Nigeria) il 15 settembre 1977. I suoi romanzi hanno ricevuto numerosi premi di rilevanza internazionale tra cui il Commonwealth writers prize (2005) per Purple hibiscus [...] Ibadan 2010; C. Stobie, Gendered bodies in Chimamanda Ngozi Adichie’s Purple hibiscus, in Literature for our times: postcolonial studies in the twenty-first century, ed. B. Ashcroft, R. Mendis, J. McGonegal, A. Mukherjee, Amsterdam-New York 2012, pp ...
Leggi Tutto
STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente
Benvenuto Cellini
Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] bibliography of Jacobite history, 1689-1788, Londra 1900; J. C. Hadden, Prince Ch. E., his life, times, and fight for the crown, Londra 1913; D. J. Beattie, Prince Charlie and the Borderland, 1928; D. B. Chidsey, Bonnie Prince Charlie: a biography of ...
Leggi Tutto
Scrittrice nigeriana, nata a Lagos il 21 luglio 1944 da genitori igbo. Considerata, assieme a Flora Nwapa, tra le pioniere della letteratura femminile africana di lingua inglese, nel 1983 E. rientrava [...] water (1986), Gwendolen (1989; trad. it. 1996), Kehinde (1994), The new tribe (2000). E. ha anche scritto sceneggiature per la BBC ( editrice Ogwugwu Afor e scrive sul «New statesman», il «Times literary supplement» e il «Guardian».
Bibliografia: K. ...
Leggi Tutto
Morto ad Aldeburgh, Suffolk, il 4 dicembre 1976. Dopo il successo internazionale di Peter Grimes la figura di B., pur incontrando l'opposizione di vasti settori dell'avanguardia europea e americana del [...] fasc. 7 e 11 della Musik der Zeit, a cura di H. Lindlar, Bonn 1954-1955; R. Carpenter, Baines and Britten, in The Musical Times, Londra 1958; D. Brown, Stimulus and form in Britten's works, ivi 1963; Tribute to B. Britten on his fiftieth birthday, a ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Londra il 12 aprile 1792, morto a Cowes il 28 luglio 1840. Dopo un breve servizio nei dragoni, dal 1809 al 1811, fu eletto deputato di Durham nel 1813 e rappresentò quella [...] Earl of Durham. Life and letters, Londra 1906; J. A. Roebuck, History of the Whig party, Londra 1852; Earl Grey, Correspondence, Londra 1867; Lord Brougham, Memoirs of his own times, Edimburgo 1871; Spencer Walpole, Life of Earl Russell, Londra 1898. ...
Leggi Tutto
PALEARIO, Aonio (Antonio Della Paglia)
Giuseppe Borgiani
Nato a Veroli verso il 1503, fu da giovane a Roma, e dopo il 1527 andò a Perugia; fu poi varie volte a Padova e a Siena, ovunque frequentando [...] Opuscoli e lettere di riformatori italiani del Cinquecento, I, Bari 1913), che gli è stato spesso attribuito.
Bibl.: Young, The life and times of A. P., Londra 1860; J. Bonnet, Étude sur la réformation en Italie, Parigi 1863; G. Morpurgo, Un umanista ...
Leggi Tutto
STRAVINSKIJ, Igor' Fëdorovič (XXXIII, p. 839)
Giorgio Petrocchi
Musicista russo, morto a New York il 6 aprile 1971. Nel 1938 si era trasferito negli SUA, assumendo poco dopo la cittadinanza americana, [...] gli stupefacenti Threni del 1958, con l'allegoria biblica The Flood (1962), ricca d'intense risonanze liturgiche non Stravinski, Parigi 1968; A. Dobrin, I. Stravinsky, his life and times, New York 1970; V. Stravinsky-R. Craft, Stravinsky in pictures ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...