. Stretta galleria sotterranea, scavata per scopi bellici o per raccogliere e incanalare le acque o anche per dare aria agli acquedotti. Il sottosuolo tufaceo di Roma e della sua campagna è in molti punti [...] , 1919, p. 186 seg. Oltre alla bibliografia ivi citata, vedi: G. Pinza, Storia della civiltà latina, I, Roma 1925, p. 154; Th. Ashby, The Roman Campagna in Classical times, Londra 1927, p. 24 e cfr. P. Fraccaro, in Athenaeum, XVI (1928), p. 374. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, morto a Baltimora il 28 settembre 1970. Nel 1953 pubblica la seconda trilogia District of Columbia, che è meno organica della prima, USA (1930-1938) perché D.P. sembra accentuare [...] di D. P. la tendenza all'autobiografia, tendenza visibile nel romanzo Chosen Country (1951; trad. it., Milano 1954) e in The best times (1966) in cui è narrata direttamente la sua vita dal 1896, anno della nascita, fino al 1936, anno in cui comincia ...
Leggi Tutto
WALTER, John
Florence M. G. Higham
Nacque nel 1739, morì a Teddington il 16 novembre 1812. Fece fortuna nel commercio del carbone; nel 1781 si trovò tuttavia rovinato a causa del fallimento di grandi [...] 10 gennaio 1785 il W. pubblicò il primo numero d'un giornale intitolato The Daily Universal Register, embrione di ciò che, dal 1° gennaio 1788, divenne il Times. Il W. promise ai suoi lettori di mantenersi imparziale, di dare informazioni autentiche ...
Leggi Tutto
Economista e storico di larga fama, nato a Edimburgo il 29 dicembre 1849, morto a Cambridge il 10 giugno 1919. Nel 1873 prese dal vescovo di Ely gli ordini religiosi, ed ebbe poi varî uffici ecclesiastici. [...] Money (1891); Alien immigration (1897); Western Civilisation in its economic aspect in Ancient Times (1898) e in Modern Times (1900); The rise and decline of Free Trade (1905); The progress of Capitalism in England (1916), con un elenco (pp. 135-142 ...
Leggi Tutto
Incisore in legno, nato presso Ovingham (Northumberland) nell'agosto 1753, morto l'8 novembre 1828. Figlio d'un coltivatore, rimase nel podere paterno fino a 14 anni, e si recò poi come apprendista presso [...] by himself, Londra 1863) v.: D. C. Thomson, Life and worts of B., Londra 1882; R. Robinson, T. B., his life und times, Newcastle 1887; A. Dobson, T. B., 2ª ed., Londra 1889; M. W. Brockwell, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, III, Lipsia 1909 ...
Leggi Tutto
Poeta, romanziere e saggista inglese, nato a Leamington (Warwickshire) l'11 marzo 1920. Ha studiato al Leamington College, al Downing College di Cambridge e all'università di Alessandria d'Egitto; ha insegnato [...] all'estero, in Egitto, Giappone, Germania, Cina, Thailandia, India. Ha collaborato come giornalista a Scrutiny, Encounter, The Observer e al Times Literary Supplement.
Il suo peregrinare per il mondo, il lungo e intenso contatto con altre culture, la ...
Leggi Tutto
Primo vescovo cattolico negli Stati Uniti, nato a Upper Marlboro (Maryland) l'8 gennaio 1735. Inviato all'estero a 13 anni, studiò al collegio dei gesuiti a Saint-Omer in Francia. Entrò nella Compagnia [...] servigi nell'organizzare e difendere la Chiesa cattolica negli Stati Uniti.
Bibl.: P. Guilday, The Life and times of John Carroll, New York 1922; J. G. Shea, Life and times of John Carroll, New York 1888; D. Brent, Biographical sketch of John Carroll ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordamericano, nato nella contea di Amherst (Virginia) il 24 febbraio 1772. Laureatosi in giurisprudenza compilò un digesto delle leggi della Georgia dal 1755 al 1800, noto come Digest of [...] elogiative: Americanus (pseudonimo di T. Cooper), Life and Character of W. H. C., Albany 1824, e J. E. D. Shipp, Giant Days or the Life and Times of W. H. C., Americus (Georgia) 1909, v. il violento attacco scritto da J. Clark, Considerations on ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Edward, fu creato lord Cornbury nel 1661. Rappresentò Wiltshire nel parlamento, finché succedette al padre nella dignità di pari nel 1674. Fu poi segretario (1662) e lord ciambellano [...] con Giacomo e fu imprigionato fino al luglio 1691. Si ritirò a vita privata occupandosi della pubblicazione della History of the Rebellion di suo padre, e morì il 31 ottobre 1709.
Bibl.: Diary and Correspondance of Henry, Hyde Earl of Clarendon ...
Leggi Tutto
PAUKER, Ana
Petru IROAIE
Segretaria del Partito comunista romeno. Figlia del haham Rabinsohn, macellaio rituale della comunità ebraica, nacque nel 1894 in un villaggio della Moldavia. Studiò medicina [...] la completa attuazione del programma comunista in Romania.
Bibl.: Relazioni internazionali, 1948, n. 5, p. 64; W. H. Lawrence, in The New York Times Magazine, Section 6, 29 febbraio 1948, pp. 20, 22-23; Pauker Ana, in Current Biography, vol. 9, n. 3 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...