Pittore inglese, nato nel 1742, morto il 4 luglio 1821. Recatosi a Londra, appena dodicenne vinse un premio della Society of Arts (1755). Studiò pochi mesi sotto Thomas Hudson, poi frequentò la scuola [...] le mani, a colori.
Bibl.: F. B. Daniell, Catalogue raisonné of the Engraved Works of Richard Cosway, 1890; J. T. Smith, Nollekens and his times, Londra 1928; Catalogue of the Cosway Exhibition at Moncorvo House, 1895; G. C. Williamson, Richard Cosway ...
Leggi Tutto
Inventore inglese, nato a Firwood (Lancashire) il 3 dicembre 1753, morto a Bolton il 26 giugno 1827. Orfano di padre, si trasferì col resto della famiglia a Hall-in-the-Wood, dove, per guadagnarsi la vita, [...] alla produzione di filati fini. Il filatoio fu chiamato Hall-in-the-Wood wheel prima, Mule dopo (v. cotone; filatura). L'uso . Nel 1812 il Parlamento votò al C. un premio di 5000 sterline.
Bibl.: G. J. French, Life and Times of Crompton, Londra 1860. ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a Mt. Vernon (New York) il 20 ottobre 1925. Maestro di giornalismo satirico, acquisì notorietà negli anni Cinquanta con i suoi articoli sulla Francia, scritti da Parigi per [...] tutto il mondo (attualmente è columnist del Los Angeles Times).
Ha raccolto i suoi articoli in numerosi volumi, tra And then I told the president (1965); I never danced at the White House (1973); Down the Seine and up the Potomac (1977); While Reagan ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] France, 2001.
Neave, G., On living in interesting times: higher education in Western Europe 1985-1995, in Press, 1997, pp. 74-98.
Scott, P., The changing role of the University in the production of knowledge, in "Tertiary education and management", ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] 1869, pp. 729-732. Risalivano al filone anticlericale i ritratti lasciatici da A. Gavazzi, My recollections of the last four popes, and of Rome in theirtimes. An answer to Dr. Wiseman…, London 1858, pp. 79-167, e da E. About, Storia arcana del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, antipapa
François Charles Uginet
Baldassarre Cossa, figlio di Giovanni, signore di Procida, e di Ciocciola Barrile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360-65. La famiglia del [...] VII, Roma 1904, pp. 429-492; Calendar of entries in the papal registers relating to Great Britain and Ireland. Papal letters, VI, the days of the councils: a sketch of the life and times of Baldassare Cossa, London 1908, ad indicem; Id., Pope John the ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] una sfida fra tre gentiluomini, seguiti in carrozza dall'inviato del Times. L'11 aprile si gareggia a Gand, in Belgio; il , Kelly, Londra, Harrap, 1986.
Id., S. Roche, The agony and the ecstasy, London, Stanley Paul, 1988.
M. Vidal, Laurent Fignon ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] Ptolemaic Fayyum, in A.K. Bowman - E. Rogan (edd.), Agriculture in Egypt. From Pharaonic to Modern Times, Oxford 1999, pp. 107-22; Id., New and Old in the Ptolemaic Fayyum, ibid., pp. 123-38; C. Gallazzi - G. Hadji-Minaglou, Tebtynis, I. La reprise ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] à l'histoire, Paris 1922; nuova ed. 1970.
Glacken, C. J., Traces on the Rhodian shore. Nature and culture in Western thought from ancient times to the end of the eighteenth century, Berkeley-Los Angeles 1967; nuova ed. 1973.
Gourou, P., Recueil d ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] ricevimento all'ambasciata sovietica, il giornalista del New York Times, W. Sullivan, fu chiamato al telefono dalla sua Clay, B., Testpilot der X-15, Zürich 1962.
Dooling, D., Launch the Shuttle, in ‟Astronautics and Aeronautics", 1981, XIX, 3, pp. 4 ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...