Scrittore inglese (Bromley, Kent, 1894 - Londra 1958). Maturò dall'esperienza di volontario nella marina e poi di prigioniero, durante la prima guerra mondiale, un rigoroso senso di disciplina morale che [...] dal commercio perché offensivo della marina inglese, lavorò come critico teatrale del Times (1921-39). Più che alla sua opera di drammaturgo (The flashing stream, 1938, trad. it. 1954; The burning glass, 1953, trad. it. Il raggio di fuoco, 1956) la ...
Leggi Tutto
Egan, Jennifer. - Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo [...] Yorker, Harper’s Magazine, Granta e McSweeney’s ed è nota per i suoi articoli sul The New York Times Magazine. Nel 2012, su iniziativa del New Yorker, ha diffuso in tweet il racconto inedito Black box, poi pubblicato in volume (trad. it. 2013); tra ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Pelynt, Cornovaglia, 1905 - Broad Town, Wiltshire, 1985). Critico attivo e polemico, diresse per molti anni la rivista New Verse. Come poeta, le prime raccolte (Several observations, [...] tenui e sfumati (Discovery of bones and stones, 1971; Angles and circles, 1974; The fiesta, 1978). Fra i molti saggi critici si segnalano: A master of our times: a study of Wyndham Lewi's (1951); Christopher Smart (1961); Gerald Manley Hopkins ...
Leggi Tutto
Madikizela, Nomzamo Winifred (Winnie) Zanyiwe. – Donna politica sudafricana (Mbizana 1936 - Johannesburg 2018). Prima donna nera del Sudafrica a conseguire, nel 1956, il diploma da assistente sociale, [...] dalle posizioni equilibrate e aperte al dialogo interrazziale di "Madiba". Sulla sua vita nel 1993 E. Gilbey ha pubblicato la biografia The Lady. Life and times of Winnie Mandela, mentre è del 2011 la pellicola Winnie Mandela diretta da D. Roodt. ...
Leggi Tutto
Healy, Dermot. – Scrittore, autore teatrale e attore cinematografico irlandese (Finnea 1947 - Ballyconnell 2014). Personalità policentrica, tra i maggiori poeti e narratori irlandesi, fondatore della rivista [...] The Drumlin and Force 10 e dal 1986 membro dell’Aosdána, è stato autore di romanzi (Fighting with shadows, 1984; A goat's song, 1994; Sudden times (Here and there and going to America, 1985; The long swim, 1988; Curtains, 1990; On broken wings ...
Leggi Tutto
Spiegelman, Art. - Autore di fumetti statunitense di origine polacca (n. Stoccolma 1948). Di famiglia ebraica, S. nacque in Svezia, dove i genitori si erano rifugiati dalla Polonia a causa delle persecuzioni [...] razziali; ha collaborato con il New York Times e il New Yorker, utilizzando il fumetto come strumento di analisi delle torri (2004), mentre tra i lavori più recenti si citano qui Jack and the box (2008); Be a nose (2009); MetaMaus (2011); Co-Mix. A ...
Leggi Tutto
Fotografo britannico (n. Rangoon 1947). Dopo avere studiato psicologia alla University of Newcastle-upon-Tyne (1967-70), ha intrapreso l'attività di fotografo indipendente (1970), collaborando con diverse [...] press award, Daily Life, 2000). Tra i suoi lavori ricordiamo: The Teds (1979); The pleasure principle (1989); inoltre, tra i servizi: Crime and punishment (Sunday Times magazine, 12 marzo 1989), sull'amministrazione della giustizia e sul sistema ...
Leggi Tutto
Giornalista (Lilyvale, Dublino, 1820 - Londra 1907). Corrispondente del Times dal 1841, rimase sempre legato a quel giornale, salvo un breve periodo (1847) di servizio presso il Morning Chronicle. Fu inviato [...] speciale del Times in Danimarca, nella guerra del 1849-50, e in Crimea (1853-55). Le sue corrispondenze della the years 1858-59 (1860); My diary North and South, during the civil war in America (1862); My diary during the last great war (1874) e The ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista (Londra 1879 - isola di Skye, Ebridi, 1951). Grazie al suo lungo soggiorno a Vienna, quale corrispondente del Times e dello Spectator, approfondì lo studio dei problemi nazionali [...] studî cecoslovacchi" a Oxford. Opere principali: The southern slav question and the Habsburg monarchy (1911); The Balkans, Italy and the Adriatic (1915); Germans, Slavs and Magyars (1916); The rise of nationality in the Balkans (1917); Serajevo (1926 ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista indiano (n. Chennai 1974). Ha trascorso l'infanzia in Australia, compiendo poi gli studi presso la Columbia University di New York e successivamente nell'univ. di Oxford. Intrapresa [...] di economia, è stato collaboratore delle testate Financial Times, Money e Wall Street Journal, divenendo quindi corrispondente tema attraversa la successiva raccolta di racconti Between the assassination (2009; trad. it. 2010), esplorazione ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...