GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] About art and artists. Shiploads of Italian painting arriving for exhibition in New Galleries, in The New York Times, 7 ott. 1955; Fantasy in art. Mr. D. G.'s exhibition, in TheTimes, 31 genn. 1957; L. Trucchi, Le mostre d'arte romane, in La Fiera ...
Leggi Tutto
GIOJA, Edoardo
Gloria Raimondi
Figlio di Belisario e di Marianna Giovannelli, nacque a Roma il 27 sett. 1862.
Compiuti gli studi classici in un istituto francese di Roma, si dedicò alla pittura sotto [...] stava dipingendo il Ritratto dell'ambasciatore dell'Arabia Saudita.
Fonti e Bibl.: Necr., in IlGiornale d'Italia, 1° giugno 1937; TheTimes, 30 maggio 1937; G. D'Annunzio, Esposizione d'arte, in Il Fanfulla della domenica, 18 febbr. 1883; U. Fleres ...
Leggi Tutto
PONTI, Maria
Tiziana Pironi
PONTI, Maria. – Nacque a Gallarate (Varese) il 27 luglio 1856, secondogenita di Andrea Ponti e di Virginia Pigna.
Il padre, facoltoso industriale tessile, si era distinto [...] urbanistiche del regime.
Morì a Roma il 7 gennaio 1938.
Ne diedero notizia molte testate nazionali e internazionali, tra cui TheTimes di Londra.
Fonti e Bibl.: Le carte di Maria Ponti Pasolini fanno parte di un più ampio fondo familiare, conservato ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque da povera famiglia a Casalina, frazione di Deruta (Perugia), l'11 marzo 1787, figlio di Angelo e di Scolastica Campi.
La data di nascita, finora dedotta [...] formazione culturale, non era sprovveduto né privo di letture: nelle sue note si trova spesso a citare Le Moniteur, TheTimes o La Civiltà cattolica, e se certamente non era in grado di leggere personalmente i giornali esteri, tuttavia trovava modo ...
Leggi Tutto
LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] ordinary type" e solo il pas de deux della L. e Cecchetti suscitò "a furore for both of them" (TheTimes, cit. in Racster, p. 112).
Divenuta celebre nel repertorio composito dell'età umbertina, la L. propose nelle principali piazze europee vistosi ...
Leggi Tutto
Hu, King (propr. Hu Jinquan)
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, sceneggiatore e montatore cinese, attivo a Hong Kong e Taiwan, nato a Pechino il 29 aprile 1932 e morto a Los Angeles il 14 gennaio [...] linguaggio cinematografico, l'uso degli strumenti 'più economici' per esprimere le intenzioni del regista": così ha dichiarato (Transcending thetimes, 1998, p. 20), legittimando la sua fama di raffinato formalista. Ma non va trascurato che i suoi ...
Leggi Tutto
Danquah, Joseph Boakye
Politico, tra i padri del nazionalismo del Ghana (Bempong 1895-Nsawam 1965). Nato in una prestigiosa famiglia dell’élite dell’od. Ghana, studiò a Londra e negli anni Trenta fondò [...] in patria il quotidiano TheTimes of West Africa. Membro del Legislative council della colonia, nel 1947 fu tra i fondatori della United gold coast convention (UGCC), partito nazionalista anticolonialista espressione dell’élite intellettuale. D. si ...
Leggi Tutto
Tobocman, Seth. – Disegnatore e fumettista statunitense (n. New York 1958). Protagonista della cultura alternativa newyorkese e militante dei movimenti antagonisti della scena underground della città, [...] posizioni no-global. Le sue creazioni sono apparse su riviste e quotidiani come Heavy Metal, The Nation, The New York Times, The Village Voice. Ha pubblicato i volumi War in the neighborhood (1999); You don't have to fuck people over to survive (1999 ...
Leggi Tutto
Barrymore
Callisto Cosulich
La famiglia Barrymore
Nome d'arte di una serie di attori teatrali e cinematografici statunitensi, il cui albero genealogico si estende su sei generazioni (tre attive in teatro [...] : Hollywood's first family, Lexington (KY) 2001.
Su Maurice B.: J. Kotsilibas-Davis, Great times, good times: the odissey of Maurice Barrymore, Garden City (NY) 1977.
Su John Drew Jr: E.A. Dithmar, John Drew, New York 1900; P. Wood, Splendid ...
Leggi Tutto
Rotha, Paul
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Paul Thompson, storico, critico, produttore e regista cinematografico inglese, nato a Londra il 3 giugno 1907 e morto a Wallingford il 7 marzo 1984. Convinto [...] innovazioni stilistiche. Fu inoltre produttore di diversi cortometraggi per la Realist Film Union e nel 1940 realizzò per conto del "Times" The fourth estate, un documentario della durata di un'ora sul mondo della stampa.
Nel 1941 fondò la sua casa ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...