• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [1127]
Biografie [345]
Arti visive [123]
Cinema [101]
Letteratura [91]
Archeologia [94]
Storia [87]
Musica [65]
Comunicazione [52]
Religioni [40]
Temi generali [41]

Perkins, Anthony

Enciclopedia on line

Perkins, Anthony Attore (New York 1932 - Hollywood, California, 1992). Figlio dell'attore Osgood P. (West Newton, Mass., 1892 - Washington 1937), dopo gli esordî a Broadway si fece notare nel cinema, a partire da Friendly [...] è il più memorabile. Tra i suoi film: Fear strikes out (Prigioniero della paura, 1957); On the beach (L'ultima spiaggia, 1959); Le procès (1962); Pretty poison (1968); The life and times of judge Roy Bean (L'uomo dai sette capestri, 1972); Murder on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – HOLLYWOOD – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perkins, Anthony (1)
Mostra Tutti

Erivo, Cynthia

Enciclopedia on line

Attrice e cantautrice inglese (n. Londra 1987). Dopo aver studiato alla Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato per molti anni in teatro a Londra e a Broadway vincendo un Tony Award. Ha debuttato sul [...] grande schermo nel 2018 con Bad Times at the El Royale (7 sconosciuti a El Royale), a cui ha fatto seguito nello stesso anno anche in serie televisive, tra le quali si ricorda The Outsider (2020). Tra i film interpretati successivamente di ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – LONDRA

Jefferson, Margo Lillian

Enciclopedia on line

Jefferson, Margo Lillian. – Critica teatrale e scrittrice statunitense (n. Chicago 1947). Già critica teatrale del New York Times, docente di Scrittura alla Columbia University, nel 1995 si è aggiudicata [...] il Premio Pulitzer per la critica. Giornalista, tra le altre testate, di Vogue, New York Magazine e The Nation, J. è inoltre autrice della biografia On Michael Jackson (2006) e di Negroland. A memoir  (2015; trad. it. 2017), testo autobiografico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MICHAEL JACKSON – PREMIO PULITZER – NEW YORK TIMES – VOGUE

Wheeler

Enciclopedia on line

Archeologo (Edimburgo 1890 - Leatherhead, Surrey, 1976). Prof. di archeologia nell'univ. del Galles (1920-24), direttore del museo nazionale del Galles (1924-26), conservatore e segretario del museo di [...] : Prehistoric and Roman Wales (1925); London in Roman times (1930); The Indus civilization (1953, 1962, 1968); Rome beyond the imperial frontiers (1954); Charsada (1962); Civilizations of the Indus valley and beyond (1966); a carattere autobiografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVINCE ROMANE – INGHILTERRA – EDIMBURGO – FRANCIA – SURREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wheeler (1)
Mostra Tutti

Burnet, Gilbert

Enciclopedia on line

Burnet, Gilbert Vescovo e storico inglese (Edimburgo 1643 - Salisbury 1715), entrato nel ministero ecclesiastico scozzese (1661), scelse l'episcopalismo. Dopo alcuni viaggi in Inghilterra e in Europa, professore di teologia [...] di qui seguì Guglielmo d'Orange in Inghilterra, divenendo poi vescovo di Salisbury. Autore di una History of the reformation of the Church of England (1679-1714) e di una History of his own times, 1660-1713 (post., 1724-34), memorie autobiografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO D'ORANGE – EPISCOPALISMO – PRESBITERIANI – INGHILTERRA – GIACOMO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burnet, Gilbert (1)
Mostra Tutti

Clapham, Sir John Harold

Enciclopedia on line

Clapham, Sir John Harold Storico ed economista britannico (Broughton, Lancashire, 1873 - Cambridge 1946). Docente di economia politica a Leeds (1902), poi a Cambridge (1908), occupò, dal 1928 al 1938, la cattedra di storia economica [...] British Academy dal 1940 fino alla morte. Tra le opere: The economic development of France and Germany, 1815-1914 (1921); An ); The Bank of England: a history, 1694-1914 (2 voll., 1944); Concise economic history of Britain, from the earliest times to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN HAROLD CLAPHAM – ECONOMIA POLITICA – BANK OF ENGLAND – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clapham, Sir John Harold (2)
Mostra Tutti

Raymond, Henry Jarvis

Enciclopedia on line

Raymond, Henry Jarvis Giornalista e uomo politico (Lima, New York, 1820 - New York 1869). Dopo aver collaborato nel 1840 al settimanale letterario The New Yorker, entrò nella New York Tribune come direttore aggiunto (1841-43), [...] quindi passò al Courier and Enquirer (1843-51). Nel 1851, insieme a George Jones, fondò il New York Times, del quale fu direttore e corrispondente di guerra. Eletto all'assemblea dello stato di New York (1849-50), nel 1854 venne nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – THE NEW YORKER – NEW YORK TIMES – NEW YORK

Ashby, Thomas

Enciclopedia on line

Ashby, Thomas Archeologo (n. Staines, Middlesex, 1874 - m. in treno, nel Surrey, 1931); studiò a Oxford, fu vicedirettore (1903) e direttore (1906-25) della Scuola britannica di Roma; socio straniero dei Lincei (1918). [...] Studiò la topografia romana e laziale (The Roman Campagna in classical times, 1927; revisione ed edizione del Topographical dictionary of ancient Rome di S. B. Platner, 1929). Ricercò, raccolse e pubblicò documenti, piante e vedute rinascimentali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDLESEX – SURREY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ashby, Thomas (1)
Mostra Tutti

Gibberd, Sir Frederick

Enciclopedia on line

Gibberd, Sir Frederick Architetto britannico (n. Coventry 1908 - m. 1984); aderì al movimento razionalista nella progettazione di Pulman Court, Streatham, Londra, 1934-35; dopo il 1947 pianificò la new town di Harlow. Note, [...] market, Poplar, Londra, 1950-51; l'aeroporto di Heathrow a Londra, iniziato nel 1950; la città di Santa Teresa, Venezuela, iniziata nel 1959. Scrisse anche: The architec- ture of England from Norman times to the pres ent day, 1938; Town Design, 1953. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibberd, Sir Frederick (1)
Mostra Tutti

Duranty, Walter

Enciclopedia on line

Duranty, Walter Giornalista (Liverpool 1884 - Orlando, Florida, 1957). Dal 1913 nella redazione parigina del New York Times, nel 1921 fu inviato in Russia, dove rimase una ventina d'anni, acquistandovi una notevole competenza [...] circa la politica e le condizioni sociali dell'URSS (The Kremlin and the people, 1942; Stalin and Co., 1949). Nel 1932 ebbe il premio Pulitzer per il migliore reportage. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – LIVERPOOL – NEW YORK – FLORIDA – ORLANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duranty, Walter (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
Swift economy
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
Coalizione dei volenterosi
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali