Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] della crisi internazionale che aveva preso corpo a WallStreet due anni prima, si trovavano nella necessità di , Paris 1937.
G. J. Stigler, The early history of empirical studies of consumer behaviour, «Thejournal of political economy», 1954, 2, pp. ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] industrial planning in New York, Paris and London, in Journal of the American planning association, 53, 1 (1987), pp. nei pressi della stazione di Liverpool Street, è una città nella città, (come Bracken House, London Wall e Stag Place).
Il dibattito ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] and Street-Cleaning in the Middle Remarques sur les monuments omeyyades, Journal Asiatique 231, 1939, pp. 36 The Ottoman Hamam and the Balkanṣ, AARP 9, 1976, pp. 87-96; Ş. Yetkìn, The Bathkiosk of Sultan Alaeddin Kaykubat and its Wall Painting at the ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] ed esperienze quali il cosiddetto muralismo urbano o wall painting.
Questioni circa il concetto. Nota agli studiosi Street Art & Urban Creativity Scientific Journal, vol. 1, n. 2, Lisbona, 2015.
M. Irvine, The Work on theStreet: Street ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...