ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] tentativo di tagliare la strada Beirut-Damasco. L'assedio posto ai quartieri della capitale controllati dai Palestinesi, da in Palestine, Chaifa 1986; The Reagan Administration and Israel, a cura di T. Dershowitz, Washington 1987; A. Keller, Terrible ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] nel 4° secolo d.C. per far posto a una nuova costruzione utilizzata in età medievale Lusitania, in T. Blagg, M. Millet, The early Roman empire in the West, Oxford 1990, pp. 151-78.
in parte riproposta a Washington), fondata su buoni criteri ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] : an assessment, Washington (D.C.) 1994.
The Institute for Strategic Studies, Strategic survey, 1995-96, London 1996.
E.N. Luttwak, A post heroic military policy, in Foreign affairs, July-August 1996.
J. Nye, W.A. Owens, The American information edge ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] etniche e tensioni sociali, in una lotta che aveva come posta il controllo del territorio delle città e dei luoghi di lavoro . Ottaway, South Africa. The struggle for a new order, Washington 1993; M.J. Murray, The revolution deferred, Londra 1994; ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] sostenuta da Pretoria e da Washington, e le pesanti incursioni una base navale.
Bibl.: C. Mesa-Lago, The economy of socialist Cuba: a two-decade appraisal, rifatto sia al serialismo che al post-serialismo, facendo uso di procedimenti aleatori ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Hosking, Russia and the Russians, London-Cambridge (Mass.) 2001.
Russia's post-communist economy, ed. B. Granville, P. Oppenheimer, Oxford-New York 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, Milano 2002; L.F. Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] .R. Willey, Prehistoric settlement patterns in the Virú valley, Peru, Washington 1953.
J.G.D. Clark, Excavations , III serie, 1985, 1, pp. 11-24.
I. Hodder, Post-processual archaeology, in M.B. Schiffer, Advances in archaeological method and theory ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] richiesta di 17 miliardi di dollari d'indennizzo presentata a Washington dopo la sentenza della Corte dell'Aia) e una , New York 1983; F. D. Colburn, Post-revolutionary Nicaragua: State, class and the dilemmas of agrarian policy, Berkeley 1986; D. ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] estremi anche con la forza (la difesa del posto è una delle possibili occasioni di rissa). mondiali, Torino 1980.
Schell, J., The fate of the Earth, New York 1982 (tr. l'Italia e la Francia stipularono a Washington un Trattato navale che limitava il ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] nelle questioni economiche. È vero che la Conferenza di Washington del 1921-1922 stabilì che in Cina non si potesse London 1968.
Matthew, H. C. G., The liberal imperialists. The ideas and politics of a post-Gladstonian élite, Oxford 1973.
Mommsen, W. ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...