Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] cui aveva pubblicato anche la sua raccolta di poesie You who have a dream, A. si dedicò interamente al teatro adattò liberamente un romanzo di E.M. Remarque per All quiet on the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) diretto da Lewis ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] successo grazie a una serie di interpretazioni in film appartenenti a generi diversi: fu veterano del Vietnam in Who'll stop the rain? (1978; I guerrieri dell'inferno) di Karel Reisz; giocatore professionista di football in North Dallas forty (1979 ...
Leggi Tutto
PREVIN, Andre
Marta Tedeschini Lalli
Previn, André (propr. André George)
Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] Trittico d'amore) di Kelly, e tra le commedie (oltre a Two for the seesaw) Designing woman (1957; La donna del destino) e Goodbye Charlie (1964; Ciao Charlie) di Minnelli, Who was that lady? (1960; Chi era quella signora?) di Sidney, One, two, three ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] musical Rain. Nel 1975 esordì nel cinema con l'horror The devil's rain (Il maligno) di Robert Fuest e partecipò nel 1989 grazie al notevole consenso di pubblico ottenuto da Look who's talking (Senti chi parla) di Amy Heckerling, commedia sentimentale ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] astronaut's wife (1999) di Rand Ravich, nel 2000 D. ha partecipato, con cammei, ai film The man who cried (The man who cried ‒ L'uomo che pianse) di Sally Potter, Chocolat di Hallström e Before night falls (Prima che sia notte) di Julian Schnabel. È ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] e alla critica internazionale. Nel 1979 ha ricevuto la seconda candidatura al Golden Globe come migliore attrice per il film Who is killing the great chefs of Europe? (1978; Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa) di Ted Kotcheff, una ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] sul suo stile brillante e scanzonato. Dello stesso regista è The great race (1965; La grande corsa), commedia incentrata su 'brillante' vanno ricordati Who was that lady? (1960; Chi era quella signora?) di George Sidney; The great impostor (1960; ...
Leggi Tutto
Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] dalla Metro Goldwyn Mayer, per la quale interpretò He who gets slapped (1924; Quello che si prende gli schiaffi nuove nominations. Di indubbio rilievo fu il ruolo brillante ricoperto in The women (1939; Donne) ancora di Cukor, dalla commedia di ...
Leggi Tutto
McDormand, Frances
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 23 giugno 1957. Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall'espressività dello sguardo [...] le molte sfaccettature del personaggio interpretato. Gli stessi elementi recitativi sono stati poi ripresi e sviluppati dall'attrice in The man who wasn't there (2001; L'uomo che non c'era), sempre dei fratelli Coen, dove ha ricoperto la parte ...
Leggi Tutto
Abbott, Bud
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato ad Asbury Park (New Jersey) il 2 ottobre 1895 e morto a Los Angeles il 24 aprile 1974. Ottenne la notorietà creando, [...] seguente sul grande schermo con il film One night in the Tropics (Una notte ai Tropici) di Albert Edward Sutherland, 'em cowboy (1942; Gianni e Pinotto tra i cowboys) di Arthur Lubin, Who done it? (1942; Gianni e Pinotto detectives) di Erle C. Kenton, ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...