Cameron, Earl. – Attore britannico (Pembroke, Bermuda, 1917 - Kenilworth 2020). Ha debuttato nella recitazione cinematografica nel 1951 con il film Pool of London (Città in agguato, 1951), raggiungendo [...] (Thunderball: operazione tuono, 1965). Protagonista di serie televisive quali la fortunatissima Doctor Who (1966), in anni più recenti è apparso nelle pellicole The Interpreter (2005), The Queen (The Queen. La regina, 2006) e Inception (2010). ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fine alla fase popolare del movimento. Di esso però si avvertono echi nell'opera recente dei Sitwell e di Ronald Firbank (The Man who lost himself di Osbert Sitwell, 1929, echeggia Dorian Gray; gli studî di Sacheverell Sitwell sul barocco e il gotico ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] non acquistò. La natura fascista della NSDAP emerge ancor più evidente, quando ci si chiede chi fossero i fascisti (Who were the Fascists?, 1980). Analogamente a quanto avvenne per il PNF, sappiamo che anche nel caso della NSDAP, sia i membri ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] 's Who in Philately, 10ª ed., Londra 1931.
Cataloghi: S. Ascher, Grosser Ganzsachen-Katalog, voll. 2, Borna-Lipsia 1925-1928; A. Berezowski, Handbuch der Luftpostkunde, Neustadt (Orla) 1925; Bright e Son, A. B. C. Descriptive Priced Catalogue of the ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] 'inglese, John is speaking è una risposta corretta alla domanda Who is speaking? Quello che pare essere rilevante è il fatto iscrizioni elime, Firenze 1977.
P.J. Hopper, The typology of the Proto-Indo-European segmental inventory, in Journal of Indo ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] a tendenze tradizionalistiche (J. K. Chesterton: il ciclo di novelle del Father Brown, 1911-26; The Man who knew too much, 1922; Tales of the long Bow, 1925), R. Kipling rappresenta la glorificazione imperialistica. Vi sono inoltre l'orientamento ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] gravi anemie, insufficienza cardiaca ed esito letale.
Bibl.: D.T. Brown, The Togavirus, a cura di R.W. Schlesinger, New York 1980, p. 473 in Zaire, 1976: report of an international commission, in Bull. WHO, 56 (1978), pp. 271-93; G. Barbanti Brodano, ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] A. Miller (1915-2005). Un altro 'grande vecchio', E. Albee (n. 1928), ha ottenuto un notevole successo nel 2002 con The goat, or who is Sylvia?. I protagonisti delle stagioni off-Broadway degli anni Settanta e Ottanta sono ancora alla ribalta con le ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] preventiva, Milano 1972; R. De Blasi, Igiene, Roma 1973; T. Strasser, J. Rotta, The control of rheumatic heart disease: an ort line of who activities, in WHO Chronicle, vol. 27, p. 49 segg. Di questo periodico si vedano gli editoriali: Measles ...
Leggi Tutto
PLEBE
Plinio Fraccaro
. Il popolo romano, quando compare alla luce della storia, risulta di due classi di cittadini, i patrizî e i plebei. Erano patrizî i cittadini ingenui che appartenevano a un certo [...] , p. 172; A. Rosenberg, Studien zur Entstehung der Plebs, in Hermes, XLVIII (1913), p. 359; W. Ridgeway, Who were the Romans?, in Proceedings of the British Academy, III (1907); A. Piganiol, Essai sur les origines de Rome, Parigi 1917, p. 247 seg.; H ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...