MICENEO
Anna Sacconi
(App. IV, II, p. 471)
Linguistica. - Ricordiamo preliminarmente che è invalso l'uso d'indicare convenzionalmente con il nome di m. la lingua dei testi greci scritti nel 2° millennio [...] ", Roma 1992. Origine della scrittura: L. Godart, L'invenzione della scrittura, Torino 1992, p. 85 ss. Lingua: J. Chadwick, Who were the Dorians?, in La Parola del Passato, 166 (1976), pp. 103-17; E. Risch, in Kleine Schriften, Berlino-New York 1981 ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] vietata la vendita.
Epidemiologia
Sulla base di dati del WHO si stima che negli anni 1998-2001 una percentuale corrispondente hallucinogens, sedatives, stimulants and opiates in male twins, in The american journal of psychiatry, 2003, 160, pp. 687-95 ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (XXV, p. 250; App. III, 11, p. 108)
Pasquale Galati
Le importanti conquiste che, nell'arco dell'ultimo quindicennio, sono state realizzate nelle varie discipline biologiche e pertanto anche [...] United States and some indications for the future, in Vet. Rec., 94 (1974), p. 441; FAO, Production yearbook, 29, Ginevra 1975; FAO, WHO, OIE, Animal health yearbook, ivi 1975; L. Machey, Feline leukemia virus and its clinical effects in cats, in Vet ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] base e significative opportunità e occasioni progettuali.
Bibl.: R. Borsodi, The distribution age, Pasadena 1929; W.W. Rostow, Gli stadi di J.G. Miller, P. Gilmour, Materials managers: who needs them?, in Harvard Business Review, luglio-agosto 1979; ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] for pharmaceutical preparations, Ginevra 1962; suppl. in Who (World Health Organization) Chronicle 1962, 1963, , III (1967), p. 123; IUPAC, Tentative rules for the nomenclature of organic chemistry section E. Fundamental stereochemistry, in Journal ...
Leggi Tutto
PARASSITOLOGIA
Adriano Mantovani
(XXVI, p. 308; App. II, II, p. 505)
Malattie parassitarie. - Con il termine ''malattie parassitarie'' si indicano quelle forme morbose che sono sostenute da agenti patogeni [...] anche zoonosi, in questa Appendice).
Bibl.: Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Parasitic zoonoses, Report of a WHO Expert Committee with the participation of FAO, T.R.S. 637, Ginevra 1979; Id., Intestinal protozoan and helminthic infections ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, PRESSIONE
Giuseppe Dallera
Con il concetto di p.t. si fa riferimento generale a un gruppo di indicatori che esprimono, in termini relativi e percentuali, la presenza del settore pubblico [...] general equilibrium models of taxation, in Applied general equilibrium analysis, Cambridge 1984, pp. 367-414; J.A. Pechman, Who paid the taxes, Washington 1985; OECD, Taxation in developed countries, Parigi 1987; Id., Recettes publiques, ivi 1994. ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] ; B. H. Schneider, W. P. Flott, The evaluation of feeds through digestibility experiments, Università di Georgia 1973 Maynard, J. K. Loolsli, Animal nutrition, Edimburgo 1975; FAO/WHO, Anabolic agents in animal production, Simposio di Roma 1975; R. T ...
Leggi Tutto
VIDEO.
Bruno Di Marino
– Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia
Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce in immagini [...] con opere rock come Tommy (1975) di Ken Russell con i Who o Pink Floyd Thewall (1982) di Alan Parker, costituiscono una Storie e segreti dei videoclip, Milano 2007; Rewind play fast forward. The past, present and future of music video, ed. H. Keazor ...
Leggi Tutto
LIBERTA
Mario De Caro
LIBERTÀ. – La discussione sul libero arbitrio. I processi decisionali, la psicologia cognitiva e le neuroscienze. La discussione sulla libertà in politica. Bibliografia
Il grande [...] language, and political power, New York 2007; A.R. Mele, Effective intentions. The power of conscious will, Oxford 2009; M.S. Gazzaniga, Who’s in charge? Free will and the science of brain, New York 2011; I. Carter, Positive and negative liberty, in ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...