Schoonmaker, Thelma
Daniela Cavallo
Montatrice statunitense, nata ad Algeri il 3 gennaio 1940. Eletta da Martin Scorsese a suo alter ego alla moviola, la S., a partire da Raging bull (1980; Toro scatenato), [...] prime esperienze come montatrice (Finnegan's Wake, 1965, di Mary E. Bute; The virgin president, 1968, di Graeme Ferguson), lavorò al lungometraggio d'esordio del giovane regista (Who's that knocking at my door?, 1968, Chi sta bussando alla mia porta ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] (Branded, 1951, Il marchio di sangue; The violent men, 1955, Uomini violenti), gialli (The green glove, 1952, Il guanto verde), film d'avventura (The prince who was a thief, 1951, Il principe ladro; The black shield of Falworth, 1954, Lo scudo ...
Leggi Tutto
Tashlin, Frank
Marco Pistoia
Nome d'arte di Francis Fredrick von Taschlein, regista cinematografico, cartoonist e sceneggiatore statunitense, di padre tedesco e madre francese, nato a Weehawken (New [...] ). Ma i vertici di quest'ultima stagione della collaborazione fra T. e Lewis sono costituiti da Who's minding the store? (1963; Dove vai sono guai) e da The disorderly orderly (1964; Pazzi, pupe e pillole). Entrambi ricchi di gag visive di notevole ...
Leggi Tutto
FANCIULLI, Francesco Luigi
Mauro Bucarelli
Nacque a Porto Santo Stefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa inclinazione per gli studi [...] , riuscì ad ottenere qualche consenso con l'opera Priscilla, the maid of Portsmouth, il cui libretto era tratto da un Courier, 24 apr. 1901; Musical America, 24 apr. 1901; Whos who in New York, 1909; Empire State notables, 1914; Musical America, ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] commedie scritte dai due autori e spesso trasposte per il grande schermo con risultati non brillanti. Tra gli altri film, The man who came to dinner (1942; Il signore resta a pranzo) e George Washington slept here (1942; Mia moglie ha sempre ragione ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] Nichols, Philip Dunne e Nunnally Johnson, uno degli sceneggiatori più importanti. Proprio con Nichols scrisse i suoi primi lavori: The man who dared (1933), primo di una serie di film biografici ai quali avrebbe lavorato, e Hold that girl (1934 ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] . diresse poi una commedia più esile e di minor successo, The Titfield thunderbolt (1953). In tutti e tre i film poté giovarsi due commedie di buon livello, The battle of the sexes (1959; La battaglia dei sessi) e The boy who stole a million (1960; ...
Leggi Tutto
Tamiroff, Akim
Cecilia Causin
Attore cinematografico, nato a Baku (Azerbaigian) il 29 ottobre 1899 e morto a Palm Springs (California) il 17 settembre 1972. Con il suo volto rotondo illuminato da uno [...] is spring (1935; Una notte al castello) e They who dare (1954; Operazione Commandos); Henry Hathaway che lo scritturò per The lives of a Bengal lancier (1935; I lancieri del Bengala) e Spawn of the North (1938; Il falco del Nord); Frank Borzage che ...
Leggi Tutto
Caron, Leslie (propr. Leslie Claire Margaret)
Morando Morandini
Ballerina e attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 1° luglio 1931. Figlia di padre francese e dell'ex [...] C. interpretò circa tre dozzine di film fino a Chocolat (2000) di Lasse Hallström. Vanno ricordati: negli Stati Uniti, The man who understood women (1959; L'uomo che capiva le donne) di Nunnally Johnson con Henry Fonda; in Francia, Austerlitz (1960 ...
Leggi Tutto
BARATTI, Giacomo
Angela Codazzi
Mancano di lui altre notizie all'infuori dei pochi cenni contenuti nella versione inglese di una sua opera italiana, il cui originale è sconosciuto, e nella dedica del [...] whith them Together, with a Confirmation of this Relation drawn from Writings of Damianus de Goes and Io. Scaliger, who agree with the Author in many Particulars. Translated by G. D.,London 1670.
La versione tedesca, dal titolo Reis-Beschreibung sig ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...