Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] . Ma il famoso attore inglese George Arliss la richiese come partner per il film che avrebbe interpretato per la Warner Bros., The man who played God (1932) di John G. Adolfi. La casa di produzione stipulò così con la D. un contratto a lungo termine ...
Leggi Tutto
SJOSTROM, Victor
Melania G. Mazzucco
Sjöström, Victor (propr. Victor David)
Regista e attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Silbodal (Värmland) il 20 settembre 1879 e morto a Stoccolma il [...] ripetuto, in forma ancora maggiore, dal secondo film, He who gets slapped (1924; Quello che si prende gli schiaffi), rare qualità formali e dal ritmo incalzante, ispirò Charlie Chaplin per The circus (1928) e Josef von Sternberg per Der blaue Engel ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] ricca filmografia di C., al di là del valore di ogni singolo film, sono da ricordare le sue interpretazioni in The Molly Maguires (1970; I cospiratori) di Martin Ritt; in The man who would be king (1975; L'uomo che volle farsi re) di John Huston; in ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] di attore a quello di regista.In precedenza aveva esordito nel cinema, in Who is the man? (1924) di Walter Summers; seguirono rare apparizioni in parti secondarie, fino a The good companions (1933) di Victor Saville, e due ruoli da protagonista in ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] , come nello storico Becket (1964; Becket e il suo re) di Peter Glenville, accanto a Peter O'Toole, e in The spy who came in from the cold (1965; La spia che venne dal freddo), una spy story diretta da Martin Ritt, dal romanzo omonimo di J. Le ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] cui aveva pubblicato anche la sua raccolta di poesie You who have a dream, A. si dedicò interamente al teatro adattò liberamente un romanzo di E.M. Remarque per All quiet on the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) diretto da Lewis ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] successo grazie a una serie di interpretazioni in film appartenenti a generi diversi: fu veterano del Vietnam in Who'll stop the rain? (1978; I guerrieri dell'inferno) di Karel Reisz; giocatore professionista di football in North Dallas forty (1979 ...
Leggi Tutto
McDormand, Frances
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 23 giugno 1957. Dotata di una sensibilità particolare che traspare dall'espressività dello sguardo [...] le molte sfaccettature del personaggio interpretato. Gli stessi elementi recitativi sono stati poi ripresi e sviluppati dall'attrice in The man who wasn't there (2001; L'uomo che non c'era), sempre dei fratelli Coen, dove ha ricoperto la parte ...
Leggi Tutto
Hoskins, Bob
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Bury St Edmunds (Suffolk) il 26 ottobre 1942. Una delle presenze più intense e rappresentative del nuovo cinema britannico: [...] di Judith Hearne) di Jack Clayton, al prete di A prayer for the dying (1987; Una preghiera per morire) di Mike Hodges, al poliziotto più nota, quella del detective Eddie Valiant in Who framed Roger Rabbit (Chi ha incastrato Roger Rabbit) ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1915 - Roxbury, Connecticut, 2005). Figura d'intellettuale impegnato, fu, insieme a T. Williams, tra gli autori più significativi del teatro americano. Laureatosi in [...] giornalismo all'univ. del Mich igan (1938), esercitò tale professione; esordì nel teatro nel 1944 con The man who had all the luck e Situation normal. Dopo il romanzo Focus (1945; trad. it. 1957), sull'antisemitismo, s'impegnò in drammi di critica ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...