epigrafe
Tommaso Gnoli
La comunicazione nell'antichità
L'epigrafe è l'iscrizione, in prosa o in versi, incisa su un materiale solido: pietra, marmo o bronzo. Attualmente l'uso di epigrafi è limitato [...] a Berlino a metà dell'Ottocento da uno dei più importanti studiosi di storia antica di tutti i tempi, TheodorMommsen, e tuttora in corso. Non esistono strumenti così imponenti per le iscrizioni composte in nessuna altra lingua.
Altre importanti ...
Leggi Tutto
BLÜMNER, Hugo
E. Lissi
Filologo ed archeologo (Berlino 1844 - Zurigo 1919). Ebbe come maestri all'Università di Berlino August Boeckh, Gustav Droysen, TheodorMommsen. Si laureò con una tesi su Luciano [...] Griechen und Römern, Lipsia 1875-86 (2a ed. 1912), rimane, nel suo genere, ancor oggi insuperata. Insieme con il Mommsen studiò il documento più importante per la conoscenza della vita economica del tardo Impero, l'editto de pretiis di Diocleziano ...
Leggi Tutto
Storico (Berlino 1905 - Ithaca 1958), nipote di Theodor. Laureatosi a Berlino nel 1929, fece parte della redazione dei Monumenta Germaniae historica. Nel 1936 si trasferì negli Stati Uniti; ebbe incarichi [...] d'insegnamento nella Prince ton University, e nel 1954 divenne prof. di storia medievale nella Cornell University. Si occupò di storia italiana, dal Medioevo al Seicento, e di Petrarca (Petrarch's testament, ...
Leggi Tutto
Filologo (Garding 1819 - Francoforte sul Meno 1900), fratello di Theodor. Scrisse, fra l'altro, sulla sintassi greca (Beiträge zur Lehre von den griechischen Präpositionen, 1895) e curò un'edizione e traduzione [...] di Pindaro (1864) ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] poesie di Leier und Schwert (pubblicate postume nel 1814) di Theodor Körner (1791-1813) che poco più che ventenne cantando moriva G. Droysen (1808-1884), H. v. Sybel (1817-1895), Th. Mommsen (1817-1903), F. Gregorovius (1821-1891), L. v. Ranke (1795 ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] semitisti cristiani del valore di Franz Delitzsch e Theodor Nöldeke. Accusarono gli ebrei di macchinazioni contro 1880 protestarono, con un manifesto, numerose personalità eminenti, quali il Mommsen, il von Gneist, il Droysen; si fondò un Verein zur ...
Leggi Tutto
NÖLDEKE, Theodor
Giorgio Levi Della Vida
Orientalista, nato a Harburg il 2 marzo 1836, morto a Karlsruhe il 25 dicembre 1930. Compiuti gli studî a Gottinga, dove fu scolaro di G. H. A. Ewald (v.), fu [...] ; trad. franc., 1896; Die von Guidi herausgeg. syrische Chronik, in Sitzungsber. d. Akad. d. Wiss., Vienna 1893; Über Mommsen's Darstellung der röm. Herrschaft... im Orient, in Zeitschr. d. deutsch. morgenl. Ges., XXXIX, 1885), portandovi, oltre alla ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] Geschichte bei Max Weber, in Geschichte und politisches Handeln. Theodor Schieder zum Gedächtnis (a cura di P. Alter, W.J. Mommsen e T. Nipperdey), Stuttgart 1985, pp. 261-281.
Mommsen, W.J., Max Weber. Ein politischer Intellektueller im Deutschen ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] di un consiglio e meno di un comando" (cfr. Th. Mommsen, Römisches Staatsrecht, Tübingen 1889, p. 1028), si differenzia dalla punto di vista empirico, in La personalità autoritaria (1950) Theodor Adorno (1903-1969) e altri hanno trovato una stretta ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] sul ruolo effettivamente ricoperto da questo personaggio: secondo Mommsen si trattava di un semplice presbitero a cui era und Entstehung der Katakomben Roms, in Vivarium. Festschrift Theodor Klauser zum 90. Geburtstag, Münster-Westfalen 1984, ...
Leggi Tutto