Uomo politico (New York 1858 - Sagamore Hill, New York, 1919). Repubblicano, fu sottosegretario alla Marina (1897-98) e volontario nella guerra contro la Spagna (1898), governatore dello Stato di New [...] sostanziosi aumenti delle spese militari. In politica estera riprese la dottrina Monroe, sviluppandola nel cosiddetto corollario Roosevelt: gli USA non solo avrebbero impedito un intervento europeo nel continente americano, ma avrebbero vigilato sui ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Boston 1859 - Cambridge, Massachusetts, 1923); scrisse poesie (Poems old and new, 1894), studiò e divulgò la storia del Risorgimento italiano: The dawn of Italian independence (1893); [...] A short history of Venice (1905); Italica (1908); Life and times of Cavour (1911). Di argomento non italiano si citano: The life and letters of John Hay (1915); TheodoreRoosevelt: an intimate biography (1919). Socio straniero dei Lincei (1919). ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] , ma niente andrà distrutto. Al contrario otterrà di produrre e immagazzinare una forza preziosa". Citava il caso di TheodoreRoosevelt, che all'inizio della sua carriera politica (divenne il 26° presidente degli Stati Uniti), "avendo sotto la sua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Guglielmo Ferrero
Lorella Cedroni
Studioso di notorietà internazionale, Guglielmo Ferrero si impose dapprima come giornalista politico e successivamente come storico, dopo la pubblicazione di Grandezza [...] (dove tiene delle conferenze), Uruguay e Brasile, e poi, nel 1908-1909, negli Stati Uniti, dov’è ospite del presidente TheodoreRoosevelt alla Casa Bianca; a New York gli viene conferita dalla Columbia University la laurea honoris causa (nel 1919 ne ...
Leggi Tutto
Rockefeller, John Davison
Giovanni Borgognone
L’uomo simbolo della ricchezza
La lungimiranza negli affari e i metodi spregiudicati con cui si sbarazzò di ogni concorrente resero John Davison Rockefeller, [...] Rockefeller un «grande delinquente» (robber baron). Di tale opinione fu anche il presidente degli Stati Uniti TheodoreRoosevelt: tra coloro che egli accusò di essere «malfattori di grande ricchezza», infatti, non poteva certamente mancare ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] della Guerra, e più tardi presidente degli Stati Uniti, William H. Taft. I rapporti con il presidente TheodoreRoosevelt, sebbene inizialmente buoni, si deteriorarono invece quando il delegato iniziò a sospettare che quegli cercasse il voto cattolico ...
Leggi Tutto
FANCIULLI, Francesco Luigi
Mauro Bucarelli
Nacque a Porto Santo Stefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa inclinazione per gli studi [...] il programma di un concerto preparato in onore del presidente degli Stati Uniti, William Mc Kinley; per interessamento di TheodoreRoosevelt, allora sottosegretario alla Marina, il verdetto della corte fu presto annullato e il F. poté riacquistare il ...
Leggi Tutto
Allyson, June
Francesco Costa
Nome d'arte di Ella Geisman, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 7 ottobre 1917. Ottimista e spigliata, raggiunse una grande popolarità negli anni [...] ostinazione, riuscì a guarire perfettamente, al punto che iniziò a prendere lezioni di danza. Terminati gli studi presso la TheodoreRoosevelt High School di New York, la A. si dedicò completamente a questa passione ed esordì come ballerina di fila ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Sandro
Antonella Pagliarulo
PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] , lontana cugina del presidente Franklin Delano, e figlia di George Emlen Roosevelt, cugino di Theodore e partner nella banca di investimenti Roosevelt & Son. L’incontro tra l’aviatore e la diciannovenne Margaret – a Roma assieme alla sorella ...
Leggi Tutto
Nipote (New York 1884 - ivi 1962) di Theodore, sposò (1905) Franklin Delano, suo lontano parente. Si occupò di problemi di educazione, di assistenza sociale, di protezione di minoranze. Dopo la morte del [...] marito (1945), fu nominata rappresentante degli USA all'assemblea generale delle N.U. e (1946) presidente della commissione per la tutela dei diritti umani ...
Leggi Tutto