Cranmer, Thomas
Riformatore anglicano (Aslacton 1489-Oxford 1556). Arcivescovo di Canterbury, dichiarò nullo il matrimonio di Enrico VIII con Caterina d’Aragona e valido quello celebrato con Anna Bolena, [...] divenendo l’esecutore della politica ecclesiastica del re. Promosse la formazione di una confessione anglicana, che perseguì anche dopo la morte di Enrico (1547), presiedendo la commissione per la riforma ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] data al mese di settembre. Di ciò avvertì Francesco I con una lettera del 28 maggio. In quello stesso giorno ThomasCranmer, nuovo arcivescovo di Canterbury, dichiarava la validità del matrimonio di Enrico VIII e di Anna Bolena dopo aver pochi giorni ...
Leggi Tutto
POLLARD, Albert Frederick
Piero Treves
Storico, nato a Ryde il 16 dicembre 1869, morto a Milford-on Sea (Hampshire) il 3 agosto 1948. Laureatosi a Oxford nel 1891, collaboratore e vicedirettore (1893-1901) [...] 1902 (nuova ed., 1905); Hist. of England from the Accession of Edward VI to the Death of Elizabeth, Londra 1910; ThomasCranmer and the English Reformation, Londra 1904 (nuova ed., Londra-Nuova York 1926); The Elizabethans and the Empire, in Proceed ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] dell’accresciuta influenza da lui concessa alla Chiesa».
1 Si veda O.P. Rafferty, ThomasCranmer and the Royal Supremacy, in Heythrop Journal, 31 (1990), pp. 129-149.
2 ThomasCranmer, Works, ed. by J.E. Cox, Cambridge 1846, II, p. 116.
3 Ivi, pp ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] dopo lo scisma. Questa versione è chiamata la Bibbia di T. Cranmer, da colui che curò anche la compilazione del Book of common . A un universo rurale gallese fa riferimento R.S. Thomas, voce presente con continuità nel panorama del dopoguerra, ma la ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi [...] protestanti N. Ridley e H. Latimer nel 1555 e quella di T. Cranmer nel 1556, durante il regno di Maria la Cattolica. Nel corso delle la Bodleian Library, fondata nel 1603 da sir Thomas Bodley.
I college universitari caratterizzano l’aspetto della ...
Leggi Tutto