POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] Poli, 1744-57, II, p. CCLXXIX). Ciò non gli impedì di continuare a evocare, nei suoi scambi epistolari con ThomasCromwell e con la camera privata di Enrico VIII, la vaga possibilità di un negoziato nelle Fiandre con l’eventuale partecipazione di ...
Leggi Tutto
CALCO, Giacomo
Valerio Marchetti
Nato a Lodi, "familia non incelebri oriundus", nella seconda metà del sec. XV ed entrato giovanissimo tra i carmelitani, "qui illum erudiebant", concluse i suoi studi [...] lombardo tra quei gruppi di intellettuali di varie università europee che avevano aderito alle proposte di ThomasCromwell e Thomas Cranmer di elaborare corrette motivazioni dottrinali del disegno di Enrico VIII) restò affidato al libro De ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] Stuart che da "Davide fuggitivo di Saulle" (Cromwell) si era trasformato nel "novello ristoratore della 1, 2, ibid. 1961, ad Ind.; VIII, 1-2, ibid. 1975, ad Ind.; A. Thomas, Histoire de la mission de Pékin, Paris 1923, pp. 135-304; K. S. Latourette, A ...
Leggi Tutto
presbiterianesimo
Sistema di organizzazione ecclesiastica, proprio, in origine, del calvinismo. In opposizione a ogni forma di episcopalismo monarchico o di congregazionalismo democratico, è caratterizzato [...] 1643) e la libertà del loro sistema ecclesiastico sia da Cromwell sia dagli Stuart, ottenendo infine ogni garanzia di libertà da la loro guida e il loro organizzatore nel battagliero Thomas Cartwright (1535-1603), formatosi a Ginevra e professore a ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] . Nel 1701 fu sottoposto a censura il Leviathan di Thomas Hobbes. Nel 1715 fu vietato il Discourse of Freethinking and Police. The Enforcement of the Reformation in the Age of Cromwell, Cambridge 1972.
89 R. Mousnier, La monarchie absolue en Europe ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] stato – e proprio con l’intervento della potente Britannia di Cromwell e del suo segretario Milton – nel XVII. Mista all’ anche lui fino all’emeritazione a servizio della missione italiana. Thomas Jones, arrivato a Napoli nel 1863, per un certo tempo ...
Leggi Tutto