Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] series, fasc. 10, Washington 1974, pp. 1-144.
Thomas, L., Discussion, in Cellular and humoral aspects of the hypersensitive
Gross, L., Roswit, B., Wada, E. R., Dreyfuss, Y., Moore, L. A., Studies on radiation-induced leukemia in mice, in ‟Cancer ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] cura di P. Bach-y-Rita, Cosenza 1983, pp. 15-94).
Moore, K. L., The developing human, Orlando, Flo., 1974, Philadelphia 19884 in fase sia pre- che post-trapianto (v. Foster e Thomas, 1990). È da tenere presente che la patologia respiratoria ad ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] biologico. Due gruppi indipendenti, il primo costituito da Robert Moore e Victor Eichler, il secondo da Friedrich K. Stephan .
1973
Nobel per la fisica
Leo Esaki, Giappone, IBM Thomas J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NewYork, e Ivar ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] G.R., Davies J., Davis K., Kahan L., Nomura M., Baltimora, University Park Press, pp. 111-134.
MOORE, V.G., ATCHISON, R.E., THOMAS, G., MORAN, M., NOLLER, H.F. (1975) Identification of a ribosomal protein essential for peptidyl transferase activity ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] , dove trova ampia utilizzazione.
La legge di Moore. Gordon Moore, chimico cofondatore della Intel, rileva che il . I biochimici statunitensi Sidney Altman, della Yale University, e Thomas R. Cech, dello Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] uomini che non appartengono alla medesima società politica. Thomas Hobbes, seguendo un cammino per certi versi Con questi criteri si possono confrontare oggetti ("totalità organiche" dice Moore) e stabilire una scala tra essi. I migliori sono quelli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] del fago T4.
Il citomegalovirus e lo sviluppo del feto. Il genetista Thomas H. Weller, del Children's Hospital di Boston, a cui era analizzatore automatico di amminoacidi. William H. Stein, Stanford Moore e Darrel H. Spackman mettono a punto una ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] rafforzati e a volte indeboliti.
H. Kolansky e W.T. Moore (v., 1972) hanno studiato i fumatori di marijuana per sette , Th., Confessions of an English opium eater, in Collected writings of Thomas De Quincey, vol. III, Edinburgh 1890, pp. 209-449 (tr ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] cell biology", 155, 2001, pp. 181-185.
Moore, Endow 1996: Moore, Jonathan D. - Endow, Starin A., Kinesin- 1995, pp. 633-675.
Nédélec 1997: Nédélec, François - Surrey, Thomas - Maggs, A.C. - Leibler, Stanislas, Self-organization of microtubules ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] cell biology", 155, 2001, pp. 181-185.
Moore, Endow 1996: Moore, Jonathan D. - Endow, Starin A., Kinesin- 1995, pp. 633-675.
Nédélec 1997: Nédélec, François - Surrey, Thomas - Maggs, A.C. - Leibler, Stanislas, Self-organization of microtubules ...
Leggi Tutto