Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Ossian di J. Macpherson e delle antiche ballate riesumate da T. Percy. Il nuovo gusto gotico si delineò nell’opera di H. Walpole . A un universo rurale gallese fa riferimento R.S. Thomas, voce presente con continuità nel panorama del dopoguerra, ma la ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] The new historicism and other old-fashioned topics di B. Thomas (1991).
Parallelamente alle ricerche teoriche dei ''neo storicisti'' e ironico/grottesco, assieme a J. Purdy e W. Percy; di J. Kosinski (1933-1991), anatomizzatore delle crudeltà più ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] (Oxford, Ashmolean, Museum); Georgiana contessa Spencer (Althorp, conte Spencer); Thomas Dundas, primo lord Dundas (Aske, march. di Zetland); 1764-65 circa: Hugh Percy, secondo duca di Northumberland (Alnwick, duca di Northumberland); ante 1765 ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] a cura di S. Brufani, S. Maria degli Angeli 1994; Thomas de Papia, Dialogus de gestis sanctorum Fratrum Minorum, a cura di Beitrag zur mittelalterlichen Porträtikonographie, in Festschrift für Percy Ernst Schramm zu seinem siebzigsten Geburtstag von ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] da Étienne-Jules Marey (molto simili a quelle dell’americano Thomas Eakins, che, però, i futuristi non potevano conoscere) delle forme utilizzate dagli altri artisti del vorticismo, come Percy Wyndham Lewis che già nel 1912 si avvicina al problema ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] artistica, dal 1709 al 1719. Tramite Kent, lo scultore conobbe Thomas Fermor, secondo barone di Leominster, in visita a Roma tra il tolte nel 1887 per volontà dell'allora direttore Percy Gardner. Tuttavia, grazie al raffronto comparato delle ...
Leggi Tutto