Medico (Great Bedwin, Wiltshire, 1621 - Londra 1675); prof. di filosofia naturale a Oxford (1660), esercitò poi a Londra (1666), acquistando grandissima fama. Integrò lo studio clinico del malato con l'indagine anatomica, approfondita soprattutto a livello del sistema nervoso. Nell'Opera omnia (1681) numerose infatti sono le osservazioni dedicate alle lesioni del sistema (apoplessia, cerebropatie) ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] sistema nervoso risalgono al XVII secolo, grazie all'opera di Johann Jakob Wepfer (De Apoplexia, Schaffhausen 1658), ThomasWillis (Cerebri anatome, Londra 1664; Pathologiae cerebri et nervosi generis specimen, Oxford 1667; De anima brutorum, Oxford ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Marcello Malpighi
Oreste Trabucco
L’opera di Marcello Malpighi conduce a maturazione alcuni dei principali risultati sortiti dalla grande ricerca medica e biologica del Seicento, fondendo differenti [...] della funzione respiratoria su base iatrochimica; ad agire su Malpighi è soprattutto il De fermentatione (1659) di ThomasWillis, attraverso la mediazione dei Progymnasmata physica (1663) di Tommaso Cornelio, lo scienziato napoletano con cui viene in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] su cervello e nervi, sia pure in polemica con le conclusioni cartesiane: apparvero, infatti, la Cerebri anatome (1664) di ThomasWillis, il Discours sur l'anatomie du cerveau (tenuto nel 1665 e pubblicato nel 1669) di Niels Steensen (Stenone) e gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] sede dell'intelletto ma non delle passioni, che poneva nel cuore. In ogni caso, salvo alcune eccezioni (per es., ThomasWillis nel XVII sec.), era stata ignorata quasi del tutto la corteccia cerebrale, che si pensava svolgesse solamente una funzione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] caratteristiche funzionali del sistema nervoso e dei suoi componenti.
René Descartes, ThomasWillis e Niels Steensen
Tre figure del XVII sec., René Descartes (1596-1650), ThomasWillis (1621-1675) e Niels Steensen (Stenone, 1638-1686), stabilirono i ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] il suo libro alla Facoltà di medicina di Parigi, tradizionalmente avversa alla medicina chimica. Analogamente, in Inghilterra, ThomasWillis, che era professore di filosofia naturale a Oxford e studiava le febbri, rifiutò la teoria di van Helmont ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] vitalista'; le teorie elaborate da studiosi quali Francis Glisson (1597-1677), William Croone (1633-1684) e ThomasWillis (1621-1675), appaiono infatti per molti aspetti stilisticamente composite e difficilmente interpretabili, malgrado l'adesione di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Nascita e sviluppo del vitalismo
François Azouvi
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente [...] in Germania elaborano indipendentemente l'uno dall'altro una dottrina di tipo animistico: si tratta di Claude Perrault (1613-1688), ThomasWillis (1621-1675) e Georg Ernst Stahl (1660 ca.-1734). Essi hanno in comune, al di là delle differenze che in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] di Haller e dei suoi numerosi sostenitori e avversari erano diretti a vagliare diverse ipotesi ‒ come quelle di ThomasWillis (1621-1675) ‒ relative alla localizzazione di alcune funzioni in determinate aree del cervello, ma furono spesso inficiati ...
Leggi Tutto