leggi naturali
Paolo Casini
Le norme che ogni uomo trova dentro di sé, interrogando la propria ragione
Sulla nozione di diritto di natura e di leggi naturali si discute da secoli nella giurisprudenza, [...] e il diritto naturale secondo Hobbes e Locke
Il filosofo inglese Thomas Hobbes nel 17° secolo dette una veste logica rigorosa a una la rivoluzione puritana e la dittatura di Oliver Cromwell, opponevano alla monarchia di diritto divino uno Stato ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] 1937 The prisoner of Zenda (Il prigioniero di Zenda) di Cromwell, Nothing sacred (Nulla sul serio) di Wellman, una screwball ; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Bibliografia
B. Thomas, Selznick, Garden City (NY) 1970.
R. Behlmer, Memo from ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] e trovarobe per i Kay-Bee Triangle Studios di Thomas H. Ince. Fu inoltre assistente dell'operatore di origine fisherman (1959; Il grande pescatore) diretti rispettivamente da John Cromwell e Frank Borzage. Rimase in attività fino alla fine degli ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] feconda fu la sua collaborazione dagli anni Quaranta con Thomas Little, Leland Fuller, Maurice Ransford, Frank E. (per Anna and the king of Siam, 1946, Anna e il re del Siam, di Cromwell; The robe, 1953, La tunica, di Koster; The king and I, 1956, Il ...
Leggi Tutto
Scrittore politico inglese (n. 1499 circa - m. 1538); studiò il greco e il latino al Magdalen College di Oxford, dove fu poi lettore di filosofia naturale; fu quindi a Londra e, al seguito di R. Pole, [...] a Venezia e Padova, dove forse si addottorò. Tornato a Londra, divenne, forse per intervento di Th. Cromwell, uno dei cappellani del re Enrico VIII. Come tale, fu coinvolto nelle dispute concernenti il divorzio regio e le conseguenti questioni create ...
Leggi Tutto