• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [13]
Biologia [12]
Letteratura [12]
Cinema [10]
Matematica [8]
Medicina [7]
Chimica [6]
Arti visive [5]
Storia della biologia [5]
Archeologia [4]

ABERCROMBIE, Lascelles

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Poeta e critico, nato a Ashton-on-Mersey nel Cheshire il 9 gennaio 1881. Studente di scienze all'università di Manchester, si volse poi alla letteratura. È stato titolare della cattedra di poesia a Liverpool, [...] sono: An Essay Towards a Theory of Art (1922); The Idea of Great Poetry (1925); Poetry: Its Music and Meaning (1932); Thomas Hardy, a critical study (1912; nuova edizione, New York 1927), ecc. Bibl.: L. Jones, L. A., Poet a. Critic, in North Amer ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS HARDY – INGHILTERRA – LIVERPOOL – LONDRA – LEEDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABERCROMBIE, Lascelles (1)
Mostra Tutti

BENNETT, Arnold

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 27 maggio 1867, nei romanzi più caratteristici fece qualche cosa di simile a ciò che Thomas Hardy aveva fatto per la regione del Sussex: rappresentò la vita meschina nel distretto industriale dello [...] Staffordshire, con un rilievo quasi fotografico nei particolari, e uno sforzo d'impassibilità e distacco che non riesce a nascondere il fondo romantico del temperamento. In questo incontro di realismo ... Leggi Tutto
TAGS: STAFFORDSHIRE – THOMAS HARDY – ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENNETT, Arnold (1)
Mostra Tutti

DAVIE, Donald

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Poeta e critico inglese, nato il 17 luglio 1922. Laureatosi a Cambridge, ha prestato servizio nella marina dal 1941 al 1946; è poi stato professore d'inglese alla Stanford University e successivamente [...] menzionare: Purity of diction in English verse (1952), Articulate energy (1957), The heyday of Sir Walter Scott (1961), Ezra Pound: Poet as sculptor (1965), Thomas Hardy and British poetry (1972). Bibl.: M. L. Rosenthal, The new poets, New York 1967. ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – THOMAS HARDY – WALTER SCOTT – EZRA POUND – EVA HESSE

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] francesi in una sconsolata rappresentazione delle miserie sociali (romanzi: Demos, The Nether World, New Grub Street, ecc.); Thomas Hardy, che profila cupi drammi di anime contro lo sfondo maliosamente triste di appartati distretti agricoli inglesi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

TRAGEDIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAGEDIA Gennaro PERROTTA Mario PRAZ . Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] di un protagonista: tale il famoso monologo di Amleto. Una resurrezione deliberata del coro greco fu tentata dal Manzoni e da Thomas Hardy in The Dynasts; d'altronde evidente è il carattere corale, lirico, dei discorsi dei personaggi nei drammi di D ... Leggi Tutto

WESSEX

Enciclopedia Italiana (1937)

WESSEX . Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] la storia del Wessex s'identifica con quella dell'Inghilterra. Il nome di Wessex è stato resuscitato nei tempi moderni da Thomas Hardy a designare le contee sud-occidentali, soprattutto il Dorset, che formano la scena dei suoi romanzi. Bibl.: Per l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WESSEX (1)
Mostra Tutti

HOUSMAN, Alfred Edward

Enciclopedia Italiana (1933)

HOUSMAN, Alfred Edward Mario Praz Poeta e latinista, nato nello Shropshire il 26 marzo 1859: fratello maggiore di Laurence Housman, scrittore e artista. Nel 1892 fu nominato professore di latino all'University [...] classica felicità di frase, spesso epigrammatica, e d'ispirazione colorata di melanconia e di pessimismo, affine a quella di Thomas Hardy. Poeta eccezionale, è apparso già perfetto nella sua prima opera, che ha avuto tanta risonanza e influenza tra i ... Leggi Tutto
TAGS: LAURENCE HOUSMAN – THOMAS HARDY – SHROPSHIRE – GIOVENALE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOUSMAN, Alfred Edward (2)
Mostra Tutti

BERTOLUCCI, Attilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

BERTOLUCCI, Attilio Gabriella Palli Baroni Nacque il 18 novembre 1911 a San Prospero, frazione di Parma, ultimogenito di Bernardo e di Maria Rossetti, dopo Giovanni e Giulia (morti appena nati), Elsa [...] e sorelle di Ivy Compton-Burnett, Paesaggio e morte di Anthony Powell, i Racconti di Antonio Delfini, La Brughiera di Thomas Hardy), rivelando finezza e gusto del racconto biografico. Ritornò al suo amato Proust (Alla ricerca di Marcel Proust) in uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – POESIA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO – ENTE NAZIONALE IDROCARBURI – BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA – APPENNINO TOSCO-EMILIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERTOLUCCI, Attilio (3)
Mostra Tutti

CASSOLA, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

CASSOLA, Carlo Alba Andreini Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] Monte Mario e, con Mario Luzi, Poesia e romanzo, mentre usciva per Mondadori il «Meridiano» da lui curato delle opere di Thomas Hardy (sul quale ebbe il merito di ridestare l’attenzione). Nel 1974 sempre Rizzoli fu l'editore di Gisella. Ad aprire una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL’ARTE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DIECI GIORNATE DI BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSOLA, Carlo (2)
Mostra Tutti

La narrativa breve

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] infine, non si può parlare di una narrativa naturalista, ma di un realismo vittoriano che ha ora in Thomas Hardy il suo migliore interprete. Hardy stesso colloca i Racconti del Wessex (1888) e le Piccole ironie della vita (1894) in quella parte della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali