La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , per le scoperte sulla struttura chimica degli anticorpi.
1973
Nobel per la fisica
Leo Esaki, Giappone, IBM ThomasJ. Watson Research Center, Yorktown Heights, NewYork, e Ivar Giaever, USA (Norvegia), General Electric Company, Schenectady, New York ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] la prima clonazione della storia. Robert W. Briggs e ThomasJ. King ottengono la nascita di un girino trasferendo i nuclei il fisico Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che la molecola del DNA ha una struttura a doppia elica ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ), second series, fasc. 10, Washington 1974, pp. 1-144.
Thomas, L., Discussion, in Cellular and humoral aspects of the hypersensitive states of human cancer (a cura di H. H. Hiatt, J. D. Watson e J. A. Winsten), Cold Spring Harbor 1977, pp. 1483-1497 ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] ingenti quantità di prodotto.
Tra gli anni cinquanta e sessanta J. D. Watson e F. H. C. Crick hanno una delle intuizioni , I, pp. 43-46.
Helfman, D. M., Feramisco, J. R., Fiddes, J. C., Thomas, G. P., Hughes, S. H., Identification of clones that ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] e vino, usato con successo dal medico inglese Thomas Sydenham per curare una malattia successivamente attribuita a deficienza 1987, CCXIII, pp. 15-17.
Harrison, J. E., Watson, B. D., Schultz, J., Myeloperoxidase and singlet oxygen: a reappraisal, in ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] Davies J., Davis K., Kahan L., Nomura M., Baltimora, University Park Press, pp. 111-134.
MOORE, V.G., ATCHISON, R.E., THOMAS, with acceptor site of Escherichia coli ribosomes. J. Mol. Biol., 67, 443-457.
WATSON, J.D. (1964) Synthesis of proteins upon ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e consiste nella morte cerebrale.
Watson racconta come si arrivò al degli ossidi di azoto verso l'ozono. Paul J. Crutzen, dell'Istituto di meteorologia dell'Università Altman, della Yale University, e Thomas R. Cech, dello Howard Hughes Medical ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...]
Alberts, B., Bray, D., Lewis, J., Raff, M., Roberts, K., Watson, J. D., Molecular biology of the cell, esaustivo trattato, a cura, tra gli altri, del prof. E. D. Thomas, che ha ricevuto il premio Nobel per la Medicina nel 1990 proprio per ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] e principalmente James Watson, hanno sostenuto che 3, 1996, pp. 278-279.
Connors 1995: Connors, Thomas A., The choice of prodrugs for gene directed enzyme prodrug pp. 803-815.
Nabel 1994: Nabel, Gary J. e altri, Immunotherapy for cancer by direct gene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] scoperto dai biochimici T.H. Koch e J.J. Van Buskirk, della University of Colorado, Sotto la direzione di James Watson viene creato il centro che Yale University, New Haven, Connecticut, e Thomas Robert Cech, USA, University of Colorado, ...
Leggi Tutto