• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [97]
Cinema [12]
Biografie [21]
Storia [9]
Diritto [10]
Geografia [6]
Arti visive [6]
Economia [6]
Teatro [3]
Biologia [4]
Sport [4]

SELLERS, Peter

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SELLERS, Peter Giovanni Grazzini Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] (La verità quasi nuda, 1958). In coppia con T. Thomas fu un brigante in Tom Thumb (Le meravigliose avventure di ; M. Sellers, Peter Sellers. I love you: an intimate portrait, New York 1982; M. Starr, Peter Sellers: a film history, Jefferson 1991. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – FIRENZE – VENEZIA – GENOVA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELLERS, Peter (2)
Mostra Tutti

COMMEDIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Commedia Guido Fink La commedia cinematografica Definizioni e caratteri generali Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Basil Dearden) e presto, grazie a sceneggiatori come Thomas E.B. Clarke e Roger McDougall, a registi Miller, The screwball comedy films. A history and a filmography 1934-1942, Jefferson (NC) 1991; K. Rowe, Comedy, melodrama and gender: theorizing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – GENERI E RUOLI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMINI, CHE MASCALZONI – ALEXANDER MACKENDRICK – COMMEDIA ALL'ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMMEDIA (3)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giappone Donatello Fumarola CinematografiaDalle origini alla Seconda guerra mondiale di Dario Tomasi Il cinetoscopio di Thomas A. Edison fu introdotto in G. nel novembre del 1896. Nel febbraio dell'anno [...] in Japanese film, Selinsgrove (PA)-London 1989. B.B. Buehrer, Japanese films ‒ A filmography and commentary, 1921-1989, Jefferson (NC) 1990. D. Richie, Japanese cinema ‒ An introduction, Hong Kong-New York 1990. Reframing Japanese cinema, ed. D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

CROSBY, Bing

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crosby, Bing (propr. Harry Lillis) Gianni Borgna Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] J.Th. Church, Bing: the melody lingers on, New York 1977. B. Thomas, The one and only Bing, New York 1977. L.J. Zwishon, Bing of Bing Crosby, Bob Hobe, and Dorothy Lamour, 1940-1962, Jefferson (NC) 1997. G. Giddins, Bing Crosby: a pocketful of dreams ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – LOUIS ARMSTRONG – MICHAEL CURTIZ – INGRID BERGMAN – IRVING BERLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CROSBY, Bing (2)
Mostra Tutti

MIX, Tom

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mix, Tom (propr. Thomas Edwin) Riccardo Martelli Attore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Du Bois (Pennsylvania) il 6 gennaio 1880 e morto nei pressi di Florence (Arizona) il 12 ottobre 1940. [...] Cliffs (NJ) 1957. J.H. Nicholas, Tom Mix, riding up to glory, Oklahoma City 1980. M.G. Norris, The Tom Mix book, Waynesville (NC) 1989. R.F. Seiverling, Tom Mix, portrait of a superstar, Hershey (PA) 1991. P.E. Mix, Tom Mix, Jefferson (NC) 1995. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – BLAKE EDWARDS – OKLAHOMA CITY – BRUCE WILLIS – MANICHEISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIX, Tom (1)
Mostra Tutti

ROBARDS, Jason Jr

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr) Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] 'attentato contro A. Hitler; Magnolia (1999) di Paul Thomas Anderson, sua ultima intensa interpretazione, in cui è un con l'attrice Lauren Bacall. Bibliografia Jason Robards remembered: essays and recollections, ed. S.A. Black, Jefferson (NC) 2002. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI GUADALCANAL – SECONDA GUERRA MONDIALE – PAUL THOMAS ANDERSON – FESTIVAL DI CANNES – RICHARD FLEISCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBARDS, Jason Jr (1)
Mostra Tutti

TOURNEUR, Maurice

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tourneur, Maurice (propr. Maurice Thomas) Lulli Bertini Regista cinematografico francese, naturalizzato statunitense nel 1921, nato a Parigi il 2 febbraio 1873 e morto ivi il 4 agosto 1961. Nella sua [...] film: il poliziesco Impasse des deux anges. Il figlio Jacques seguì le orme del padre, dal quale apprese i primi rudimenti del mestiere. Bibliografia H. Waldman, Maurice Tourneur: the life and films, Jefferson (NC) 2001, con ampia bibliografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MARLENE DIETRICH – CHARLES DULLIN – AUGUSTE RODIN – ANDRÉ ANTOINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOURNEUR, Maurice (1)
Mostra Tutti

SCENOGRAFIA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scenografia Alessandro Cappabianca Per scenografia, in teatro, si intende lo sfondo (in genere, artificiale, appositamente progettato) davanti al quale si svolge l'azione drammatica. Nel cinema tutto [...] la portata), situato nei pressi del laboratorio di Thomas A. Edison, di cui sfruttava il procedimento brevettato Heisner, Hollywood art: art direction in the days of the great studios, Jefferson-London 1990. J. Douy, M. Douy, Décors de cinéma. Les ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – PROFONDITÀ DI CAMPO – ALBERTO CAVALCANTI – VINCENTE MINNELLI – GIOVANNI PASTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCENOGRAFIA (5)
Mostra Tutti

FOX FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fox Film Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] Allvine, The greatest Fox of them all, New York 1969. T. Thomas, A. Solomon, The films of 20th Century-Fox, Secaucus (NJ) vocem. William Fox, Sol M. Wurtzel and the early Fox Film Corporation, ed. L. Wurtzel Semenov, C. Winter, Jefferson (NC) 2001. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – VICTOR MCLAGLEN – UPTON SINCLAIR – FRANK BORZAGE – HOWARD HAWKS

LANCASTER, Burt

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen) Francesco Bolzoni Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] wings of eagles (1986) di Andrew V. McLaglen. Bibliografia T. Thomas, Burt Lancaster, New York 1975 (trad. it. Milano 1981). A E. Andreychuk, Burt Lancaster: a filmography & biography, Jefferson 2000. K. Buford, Burt Lancaster: an American life, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ALEXANDER MACKENDRICK – BERNARDO BERTOLUCCI – GIANFRANCO DE BOSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANCASTER, Burt (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali