MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] Iconografia della Madre di Dio], 2 voll., St. Petersburg 1914-1915; M. Lawrence, Maria Regina, ArtB 7, 1924, pp. 150-161; M. Vloberg, La ZSchwAKg 43, 1986, pp. 58-64; H.M. Thomas, La cappella degli Scrovegni: linee iconografiche degli affreschi di ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] G.-É. de Lacépède, J.C. Prichard e W. Lawrence, presero posizione a favore del monogenismo e dell'unità della (1973) e in Africa settentrionale a Sale (1971) e alla Carrière Thomas (1969-72). Le testimonianze asiatiche di una forma "arcaica" di Homo, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] sia nello stacco sia nel passaggio dell'asticella, tanto Thomas si affidava all'estro dell'istante e all'influenza della in cui tornarono a imporsi gli americani (Nick Hysong e Lawrence Johnson, primo atleta di colore a vincere una medaglia ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] . Hitler's management of conflict in his movement (1921-1945), Lawrence 1974.
Maser, W., Die Frühgeschichte der NSDAP, Frankfurt a. M ., Studien zur Geschichte der Konzentrationslager, Stuttgart 1970.
Thomas, H., The Spanish civil war, Evanston, Ill ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] suoi committenti". La conclusione è simile a quella di Thomas Paine: "Il governo esercita un potere reale solo in G. A. (a cura di), Conceptual change and the constitution, Lawrence, Kan., 1988.
Barile, P., Diritti dell'uomo e libertà fondamentali, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] fu descritto in termini elogiativi dai visitatori stranieri. Thomas Pennant, che lo aveva visitato nel 1765, Adanson's 'Familles des plantes', edited by George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie Institute of Technology, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] Milano, Cisalpino, 1996.
McHenry 1969: Garrison's history of neurology, revisited and enlarged by Lawrence C. McHenry, Springfield (Ill.), C.C. Thomas, 1969.
Missa 1995: Missa, Jean-Noël, Matérialisme et neuro-sciences. La question des localisations ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] avrebbe caratterizzato la modernità era in corso, anche se Thomas R. Malthus nell'Essay on the principle of population London, University of California Press, 1977.
Lawrence 1985: Lawrence, Christopher, Incommunicable knowledge. Science, technology ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] Newton nel 1857-1858, seguirono quelli di O. Rayet e A. Thomas nel 1873 e quelli di B. Haussoullier e E. Pontremoli nel 1895 Greece, 3a ed., Londra 1950, p. 229 ss.; A. W. Lawrence, Greek Architecture, Londra 1957, p. 202 ss. Sul piede metrico e la ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] o del 'comportamento sessuale' nell'opera di Dreiser e Lawrence al 'tema della guerra' in Remarque e Hemingway, Arnim e Brentano in Germania, da Mérimée in Francia, da Thomas Moore e Walter Scott in Inghilterra. Simultaneamente veniva ripensata la ...
Leggi Tutto