L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] allo University College, e a lui succedette ben presto Thomas Graham; al King's College, invece, fu chiamato John in Germany, 1760-1806, in: The University in society, edited by Lawrence Stone, Princeton, Princeton University Press, 1974, 2 v.; v. II ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] scambi e dei contatti in america settentrionale
di Thomas R. Hester
I centri di commercio
In America ; J.V. Wright, The Prehistoric Transportation of Goods in the St. Lawrence River Basin, ibid., pp. 47-72.
Sui contenitori da trasporto:
S ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] . Lukács non ammirava alcuno scrittore posteriore a Thomas Mann.
Una variante della critica marxista è il . 96). Questo criterio consente a Eliot di sminuire Shelley e D. H. Lawrence. Uno dei primi estimatori di Eliot, F. R. Leavis (v., 1948), ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Feierabend e Joseph Beerli SUI
3. Gilbert Colgate e Richard Lawrence USA
bob a 4 maschile
1. Pierre Musy, Arnold Gartmann Marco Albarello ITA
8. Silvio Fauner ITA
30 km maschile
1. Thomas Alsgaard NOR
2. Bjørn Daehlie NOR
3. Mika Myllylä FIN
5. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] ricondurre a un disturbo dell'archeus.
La teoria di Thomas Sydenham (1624-1689) sulla natura delle malattie sembra essere 67-79.
Newman 1998: Newman, William R.- Principe, Lawrence M., Alchemy vs. chemistry. The etymological origins of a ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] fra particelle. La costruzione, presso il Lawrence radiation laboratory di Berkeley, di un acceleratore e del quale facevano parte anche Edward Lofgren, Clyde Wiegand e Thomas Ypsilantis, di dimostrare, nel 1955, l'esistenza di questa antiparticella. ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] Torino, Milano, Bologna e Verona. L’architetto tedesco Thomas Sieverts si è spinto oltre, preconizzando addirittura che l di molto precedente, è il Freeway park progettato a Seattle da Lawrence Halprin nel 1976. Nel punto in cui scendono in città, le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] per un po', ma nel 1966 il membro del Congresso Thomas si spense e il suo successore negò immediatamente fondi ulteriori al di spiegare tutti i dati raccolti.
Nel frattempo Lawrence Morley, direttore della Divisione di geofisica del Geological Survey ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] di Cassiano Dal Pozzo, di Mersenne, di Henry Oldenburg, di Thomas Bartholin, di Oluf Borch (Borichius) o di Daniel Georg Morhof, pp. 567-585.
‒ 1998a: Newman, William R.-Principe, Lawrence M., Alchemy vs. chemistry. The etymological origins of a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] come Ronald Dworkin, Bruce Ackerman, Charles Larmore, Thomas Nagel, è la priorità accordata a un certo Dopo la virtù, Milano 1988).
MacIntyre, A., Is patriotism a virtue?, Lawrence, Kan., 1984 (tr. it.: Il patriottismo è una virtù?, in Comunitarismo ...
Leggi Tutto