Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] Stati Uniti, la historical fiction ha tuttora il suo massimo rappresentante in E.L. (Edgar Lawrence) Doctorow (n. 1931), ma anche Thomas Pynchon (n. 1937) continua a cimentarsi nel genere con l’avviluppato intreccio linguistico-narrativo di Against ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] sani e malati, compresi i feti. Nel 1867 Thomas C. Allbutt si convinse dell'importanza di misurare la Medical history, edited by William F. Bynum, Christopher J. Lawrence and Vivian Nutton, London,Wellcome Institute for the History of Medicine ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] dieci anni prima (1964) da John C. Kemeny e Thomas E. Kurtz con l’intento di avvicinare alla programmazione persone , Addison-Wesley Longman Italia, 2000).
Tesler 1984: Tesler, Lawrence G., Programming languages, “Scientific American”, 251, 1984, pp ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] Infatti, dopo la sua morte, avvenuta nel 1869, Thomas H. Huxley riuscì a riunire nel 1871 le due società Clueb, 2002, pp. 43-64.
Mudford 1968: Mudford, Peter G., William Lawrence and the natural history of man, "Journal of the history of ideas", 29, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] 1972, pp. 121-137.
Maier 1981: Maier, Clifford Lawrence, The role of spectroscopy in the acceptance of the internally 1987: Weaire, S.D. - O'Connor, S., Unfulfilled renown. Thomas Preston (1860-1900) and the anomalous Zeeman Effect, "Annals of ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] ma presenta una struttura cognitiva complessa di cui Lawrence Kohlberg (v., 1971) definisce tre livelli di in "Rassegna italiana di sociologia", 1993, XXXIV, 2, pp. 177-200.
Thomas, W.I., Znaniecki, F., The Polish peasant in Europe and America, 2 ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] nella ricerca sulla socializzazione grazie al lavoro di Lawrence Kohlberg (1927-1987), il quale si rifà alle and methods (a cura di W. Kessen), New York 1983, pp. 213-235.
Thomas, W.I., Znaniecki, F., The Polish peasant in Europe and America, 2 voll ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] von Laue e la sua interpretazione a opera di William Lawrence Bragg nel 1912, l'applicazione di questa tecnica alle proteine , la cui formula chimica è stata determinata l'anno successivo da Thomas B. Aldrich. Nel 1902 William M. Bayliss ed Ernest H. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] del progetto di ricerca diretto dal medico di Bristol Thomas Beddoes (1760-1808), che s'interessava al potenziale Oxford University Press, 1947 (rist.: with preface by Christopher Lawrence, London, Royal Society of Medicine Press, 1994).
Ellis 2001 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] 1953, tuttavia riuscì comunque ad anticipare Sir William Lawrence Bragg, che nello stesso periodo si stava interessando campione ricopiandole enzimaticamente più volte. Soltanto un anno dopo Thomas Roderick userà un nuovo termine come titolo di una ...
Leggi Tutto